L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Ecco Fatto!”, uno sportello per la semplificazione a Montecatini Alto e nel territorio della Valdinievole grazie a volontari del servizio civile regionale. 430 euro al mese per un anno, questo è il contributo che offre il Servizio civile ai giovani che decidono di investire in una esperienza importante come quella offerta dal progetto regionale toscano.
Il Comune di Montecatini terme ricorda che il termine per l'adesione al servizio civile regionale scade il 15 luglio.
L’iniziativa “Ecco fatto!” nasce dall’esigenza di dotare i territori più disagiati di servizi utili ai cittadini, grazie alle nuove tecnologie e all’impegno di volontari del Servizio civile regionale. Un duplice obiettivo: ridurre al minimo la burocrazia e fornire un’opportunità in più per alcuni giovani che hanno deciso di investire sul futuro delle proprie comunità. Il Comune di Montecatini Terme, assieme ad altri Comuni della Valdinievole quali Massa e Cozzile, Monsummano e Pescia, ha aderito al Progetto di Uncem Toscana.
Il sindaco Giuseppe Bellandi, in collaborazione con la presidente della Pro Loco di Montecatini Alto, Paola Galassi, che ha messo a disposizione i locali in piazza Campioni,2 - con l’adesione a questo progetto -ha voluto prestare attenzione ad un territorio penalizzato dalla chiusura dell’ufficio postale.
Il progetto prevede l’ingresso di giovani, inseriti tramite una selezione prevista dal Servizio civile regionale, dopo la valutazione del collegio Uncem, responsabile del progetto.
E' possibile presentare domanda tramite il link http://www.uncemtoscana.it/eccofatto/bando-per-il-servizio-civile-regionale-ecco-fatto/ecco-fatto-valdinievole-massa-e-cozzile-monsummano-montecatini-pescia.
Le domande devono pervenire, quindi, entro e non oltre il 15 luglio.
È una sfida ricca di molte aspettative, che tenta di dare una risposta al cittadino. “Ecco Fatto!” è un presidio che servirà ad avvicinare istituzioni e cittadini, dove i disagi, dai più semplici a quelli più complessi, possono essere affrontati meglio e magari risolti.