L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I consiglieri del gruppo "Il Ponte", Massimo Galligani, Maria Giulia Romani e Andrea Moschini, intervengono sulla Festa Democratica.
"Contestualmente all'apertura della Festa Democratica è stato divulgato un opuscolo con una interessante premessa introduttiva. Tralasciando il fatto che l'autore sembra non sapere cosa fanno i suoi rappresentanti a Roma, visto che dopo aver incolpato il malgoverno di Berlusconi per la grave crisi che colpisce il paese e aver criticato l'insensibilità e l'iniquità del governo Monti, si augura che il governo Letta possa riportare la barca in assetto ottimale, dimenticandosi di essere stati fra i maggiori sostenitori dell' "insensibile e iniquo" governo Monti (con il cui partito è stata stretta alleanza anche a Ponte Buggianese) e di essere al governo insieme al "maggior colpevole" (per loro asserzione) della crisi e cioè Berlusconi ed il suo partito, ci sono sorti altri inquietanti interrogativi.
Premesso che non siamo assolutamente contrari a feste che, entro limiti e regole ben delineate, hanno assunto un carattere popolare, da consiglieri comunali e cittadini di Ponte, quindi più interessati alle questioni locali, ci domandiamo: ma la Festa Democratica (festa di partito) fa parte del programma amministrativo dato che è stata riconfermata "come da programma" perchè premiati alle elezioni amministrative? Inoltre perché si dice: "nonostante l'aver dovuto smantellare le strutture esistenti da anni..."? Se erano regolari, perché "hanno dovuto" smantellare? Chi le ha fatte smantellare? Se invece non erano regolari (sicuramente decorose non erano), perché sono state tollerate e mantenute per anni? E perché non si è provveduto a compiere quegli atti, di spettanza dell'amministrazione, necessari a consentirne il mantenimento? La precedente amministrazione, come l'attuale, non era costituita principalmente da loro rappresentanti?
Aspettiamo di sapere se l'amministrazione ha risposte e informazioni a noi sconosciute per non dover pensare che qualcuno creda di poter fare ciò che vuole semplicemente perché al potere".