L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Immagina: una collina illuminata da torce, il crepuscolo, bandiere bianco rosse al vento, ronde d’uomini d’arme. Entra nella cittadella: il mercato, i viandanti, i contadini, le madonne e i cavalieri. Ascolta: grida di paura o di gioia? Fattucchiere e meretrici, lebbrosi e malfattori dietro l’angolo, grandi uccelli che si alzano in volo, uomini o mostri con lunghissime gambe?
Entra con noi nel meraviglioso mondo del medioevo. Sabato 14 settembre, dalle ore 16, il paese di Montevettolini torna indietro nel tempo grazie al lavoro dell’associazione “Il Rondò Montevettolini” e la collaborazione del Comune di Monsummano Terme: giullari, teatranti, mangiafuoco e musici animeranno le vie del borgo.
Vi saranno accampamenti di cavalieri, aree di rievocazione storico/didattica, giochi per i piccoli. E poi ancora esposizione di rapaci e spettacoli di falconeria. E infine, ovviamente, cibarie medioevali servite in cocci, da consumarsi su tavoli spartani a lume di candela.
Bus navetta gratuiti con partenza dalle località Pozzarello e Vergine dei Pini. L’ingresso è gratuito.
Insomma, anche quest’anno cosa dire se non "Esageratamente" Festa Medioevale!
Per informazioni: Il Rondò Montevettolini 0572/628816 - 331/1281929.