Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Presentate le attività di Green Economy, sportello informativo promosso da Confartigianato

14/10/2013 - 17:08

Confartigianato provinciale di Pistoia rende note le attività espletate dallo sportello Green Economy, servizio promosso dall’associazione di categoria con il contributo anche della Camera di Commercio.


Sono soprattutto giovani sui 30-35 anni d’età ed aziende alla ricerca di risparmi sui costi energetici i principali utenti che in questi mesi si sono rivolti allo sportello, del quale è responsabile Lorenzo Lombardi, consulente sulla Green Economy del sodalizio, assieme a Roberto Ferri funzionario di Confartigianato ed all’architetta Caterina Meoni, la quale si occupa in particolare degli adempimenti burocratici sugli interventi e delle informazioni sulle novità normative nel settore. Meoni opera come consulente per conto di società private anche in alcuni Paesi dell’Africa e del Medio Oriente, per progetti nel settore. I giovani, complice forse la crisi economica risultando tra le categorie più colpite, sono interessati al risparmio energetico sia riguardo all’apertura di un’azienda che nelle scelte anche in ambito privato, come la ristrutturazione di casa.
 
Lo sportello fornisce consulenza a cittadini ed imprese, facendo sistema tra le aziende operanti nell’economia del verde, dando informazioni in materia di energie rinnovabili, bioedilizia, riqualificazione degli edifici nel segno dell’ecologia. Confartigianato Pistoia è anche impegnata nella promozione del turismo sostenibile ed è sede infatti dell’associazione Toscana delle Vie Francigene. Più di cento le aziende alle quali è stata fornita consulenza con il servizio, dando informazioni anche sugli ultimi incentivi stabiliti con decreto dal governo Letta, quali Conto Termico, che riguarda la conversione dei combustibili, ed Ecobonus.
 
Una certa resistenza culturale a cambiamenti di tale genere è stata riscontrata sul territorio, anche nel settore del vivaismo, ciò sebbene la provincia, per le risorse a disposizione anche  nel verde, si presti bene all’economia del verde. Patrizio Zini, direttore di Confartigianato, pensa che ciò sia dovuto ad una certa mancanza di informazioni in merito, che favorisce l’abitudinarietà nelle scelte agevolata dagli stessi operatori del mercato, oltre a condizioni economiche attualmente non favorevoli in generale, visti i costi bassissimi ad esempio per installare una stufa a pellet per il riscaldamento. I giovani interessati ad aprire un nuova azienda prediligono l’agricoltura, il web per la promozione ed il turismo.
 
Boom in generale di interventi di recupero e riqualificazione dell’esistente, riscoprendo anche antiche professioni come il ciabattino, e di aziende turistiche legate all’artigianato di qualità, in aumento nell’utenza dello sportello le aziende agricole operanti nel biologico, in flessione invece le aziende chimiche.
 
«Confartigianato, attraverso lo sportello Green Economy, è intenzionata a continuare a contribuire alla diffusione delle ecobiciclette –dichiara Lombardi- nonostante la chiusura di una realtà aziendale importante come la Viner. Invitiamo le banche a credere nell’iniziativa, i dati dimostrano la convenienza dell’investimento negli interventi del settore».
 
«Con questo servizio rapportiamo anche gli utenti cittadini con le imprese operanti nel settore della casa –afferma Ferri- dal geotermico agli impianti fotovoltaici. L’obiettivo è di arrivare al 2020, come richiesto dall’Europa, con la riqualificazione integrale del territorio in base al risparmio energetico. Dovrebbe essere invece rivista la normativa –nota Ferri- che fornisce un incentivo maggiore nel Comune di San Marcello Pistoiese rispetto ad un territorio a tutti gli effetti montano ma compreso nel Comune di Pistoia».
 
Confartigianato Pistoia parteciperà ovviamente alla rassegna di artigianato “Arts & Crafts”, al via a fine mese, in qualità di uno dei promotori dell’evento, in occasione della quale illustrerà a associati e cittadini la parte del regolamento urbanistico del Comune di Pistoia, approvato la scorsa primavera, relativa all’efficienza energetica.

 

di Leonardo Soldati

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: