Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LARCIANO
I resti lignei ritrovati a Ponte a Prato appartengono a un antico mulino ad acqua risalente al III- IV secolo

2/11/2013 - 12:44

Era estate quando, durante i lavori del metanodotto, furono ritrovati alcuni resti lignei in Località Ponte al Prato a Larciano. Oggi è possibile affermare che si tratta di importantissimi resti di un mulino ad acqua le cui strutture si sono mirabilmente conservate grazie ad un ambiente di giacitura umido ma anaerobico. Il ritrovamento dovrebbe essere un unicum in Italia per mole, stato di conservazione e antichità. Si stima infatti che i reperti risalgano al III - IV sec. D.C. La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana ha provveduto a far ripulire e documentare i resti lignei presso il proprio laboratorio di restauro del legno bagnato. Cantiere delle Navi Pisa. I reperti si trovano presso questo laboratorio per dare inizio al lungo processo di consolidimento finalizzato ad una corretta conervazione per scopi di tutela studio ma anche auspicabilmente di ricostruzione e successiva pubblica fruizione. A tal fine l' amministrazione è impegnata, insieme alla Soprintendenza, a trovare le risorse per, prima di tutto per la datazione radiocarboniche e poi, auspicabilmente, per ospitare nel comune e rendere fruibile questo importantissimo ritrovamento. "Considerato il valore del ritrovamento - ha dichiarato il sindaco Antonio Pappalardo- per la nostra storia rivolgo un invito affinchè anche privati eventualmente interessati al recupero, ci contattino al fine di studiare forme di collaborazione finalizzate alla valorizzazione del territorio. Noi come amministrazione comunale, insieme alla Soprintendenza faremo ogni sforzo in tal senso perchè crediamo che non possa esserci futuro se nel presente non riusciamo a conservazione e valorizzare la nostra memoria."
Fonte: Comunicato stampa Comune di Larciano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




6/11/2013 - 10:01

AUTORE:
Sindaco Antonio Pappalardo

Gent.mo Sig. Fabrizio, colgo volentieri la sua disponibilità a collaborare al recupero dei reperti del mulino. E' un bellissimo gesto che le fa onore e ci rincuora.
Al fine di poter approfondire la questione la invito a contattarmi quando vuole al seguente cell. 3351512406 o posta elettronica sindaco@comune.larciano.pt.it . Grazie. ap

5/11/2013 - 18:23

AUTORE:
fabrizio

con rif. alla lettera del sindaco ANTONIO PAPPALARDO,vi comunico che sono disponibile,come privato,al recupero dell'antico manufatto.
rimango in attesa di comunicazioni saluti fabrizio