L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Come da tradizione ogni quarta domenica del mese, domenica 24 novembre tornano le bancarelle di Pescia Antiqua, la mostra-mercato dedicata ad antiquariato, artigianato e del collezionismo che da tanti anni anima Piazza Mazzini attirando tanti curiosi e appassionati.
A partire dalle ore 9 fino alle ore 18, quella che può essere considerata l’agorà pesciatina si trasformerà in un’immensa vetrina, dove troveranno spazio espositori provenienti da tutta la Toscana con i loro mobili, quadri, monete, giocattoli, francobolli, libri: oggetti carichi di storia e di ricordi, che raccontano la vita dei precedenti proprietari, in cerca di persone che facciano ritrovare loro tutto lo splendore e la magnificenza che gli erano appartenuti.
E Pescia Antiqua è anche cultura: al fianco della mostra-mercato sarà possibile visitare le importanti strutture museali cittadine, a partire dalla Gipsoteca “Libero Andreotti”, in piazza del Palagio, dove ammirare i capolavori in gesso lasciati del grande scultore pesciatino, mentre a pochi passi di distanza, nel Monastero Benedettino di San Michele, sarà esposta la rara collezione di quadri su tavola e su tela risalenti al XV secolo che ospita. Entrambe le mostre saranno visitabili a ingresso gratuito; in occasione della mostra-mercato rimarranno eccezionalmente aperti anche gli esercizi commerciali cittadini, per garantire un’offerta unica e accattivante ai visitatori.
Pescia Antiqua è prodotta dall'associazione culturale Pinocchio Idee e Progetti in collaborazione con gli assessorati all'agricoltura e attività produttive del Comune di Pescia. Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria dell’associazione, chiamando lo 057247152.