L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si é riunito per la prima volta lunedì scorso il nuovo consiglio dell'associazione culturale Buggiano Castello, eletto dall'assemblea dei soci di domenica 11 novembre e così composto: Luciano Disperati, Enrico Coturri, Paola Nocentini, Gionata Giacomelli, Vanna Tintori, Riccardo Braccini, Filiberto Segatto, Giacomo Bernardi, Alessandra Vannini, Antonio Disperati, Luciano Mazzoni, Roberta Brizzi, Ilena Ieri, Miranda Vitali, Gabriella Arrigoni.
Durante la prima riunione di consiglio, i neo eletti hanno riconfermato alla carica di presidente Gionata Giacomelli, che ha guidato l'associazione negli ultimi tre anni.
Dopo il rinnovo delle cariche, il consiglio é entrato subito nel vivo dell'attività, iniziando a progettare il nuovo cartellone di eventi della prossima primavera-estate e decidendo a malincuore di non recuperare l'edizione 2013 de "La campagna dentro le mura", che la scorsa primavera era stata annullata a causa del maltempo.
Alcune difficoltà organizzative e le condizioni “critiche” in cui versa l'abitato di Buggiano rendono infatti problematico lo svolgimento della manifestazione: risale a pochi giorni fa l'evento franoso in via Regina Margherita, che si somma ai problemi strutturali di altri importanti monumenti buggianesi.
"Prima di organizzare un evento culturale di alto livello come quello dei giardini aperti, che richiama migliaia di visitatori, anche da fuori regione, vorremo che il nostro paese si presentasse con un aspetto confacente al piccolo gioiello di architettura medievale qual é", fanno sapere i consiglieri in una nota.
Non mancheranno comunque eventi e manifestazioni grande livello, come ormai consueto per per l'associazione Buggiano Castello; nelle prossime settimane il programma definitivo.