L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
C'è un po', e anche più di un po', di Montecatini nel Cd "Lasciamoci amare da Dio", che Papa Francesco ha deciso di produrre, a firma di Radio Vaticana, come regalo di Natale a tutte le nunziature apostoliche del mondo e a tutte le autorità della Santa Sede.
Per questo disco, che contiene alcuni estratti dalle omelie che il Papa ha pronunciato in occasione delle Sante Messe mattutine celebrate nella Cappella di Santa Marta in Vaticano, il Santo Padre ha scelto, tra i brani della colonna sonora, il Valzer di Puccini che Giuseppe Tavanti (residente a Buggiano e direttore dell'Accademia Leoncavallo, molto attiva nel nostro territorio) ha registrato al pianoforte presso Sala dell'Assunta a Roma per Radio Vaticana.
Il rapporto di stretta collaborazione di Tavanti con la Santa Sede risale a quando, alcuni anni fa, il pianista fu invitato a suonare, nel giorno di Natale, alla Sala Borromini, per poi ripetersi, sempre alla "Borromini", il 16 aprile 2009 in occasione del complenno di Papa Ratzinger. Chiamato a collaborare per Radio Vaticana, Giuseppe Tavanti ha suonato per la trasmissione "Diapason", proponendo in particolare brani pianistici legati alla città di Montecatini: Leoncavallo, Puccini, Verdi e tutti gli ospiti eccellenti delle nostre Terme.
Mentre le note del Valzer di Puccini accompagnano le parole potenti del Santo Padre, chiediamo a Giuseppe Tavanti cosa sta facendo per la cultura della nostra città. "Il punto di riferimento è il rapporto di proficua e amichevole colaborazione con le Terme, in essere come direttore dell'Accademia Leoncavallo. A breve avremo il tradizionale concerto di Capodanno, che è motivo di soddisfazione per tutti. Abbiamo realizzato per i prossimi mesi un'importante stagione concertistica per il pubblico giovanile, frutto di una sinergia tra assessorato alla cultura della Provincia e festival Estate Regina. E poi, una grande manifestazione di carattere internazionale a primavera, in occasione dela Settimana nazionale della musica nelle scuole, che vedrà protagonista la sezione a indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo "Chini".
Nella foto, Giuseppe Tavanti suona alla Sala Borromini a Roma.