L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Renzi vince il confronto tv su Sky, Civati secondo, tonfo Cuperlo
Il sondaggio politico finale effettuato da Sky ha reso noto qual è la situazione attuale alla luce di quanto vista durante Il Confronto: al momento Renzi è al 50%, Civati risale al 36% e Cuperlo, il vero sconfitto della serata, al 14%.
Politica in televisione con la discussione dei temi caldi che interessano il Paese. E' questo in sintesi ciò che si è visto durante Il Confronto, l'evento che ha visto sfidarsi a colpi di dichiarazioni i tre candidati a ricoprire la carica di Segretario del Partito Democratico. Renzi, Cuperlo e Civati: tre personalità politiche molto differenti che hanno risposto in maniera più o meno esaustiva alle domande del giornalista Gianluca Semprini. Fuori dal contesto rissoso dei talk politici che imperversano sulle altre emittenti del panorama televisivo, Sky Tg 24 ha dato un nuovo esempio di come si può parlare in maniera chiara ed interessante di temi apparentemente noiosi.
Ha vinto senza dubbio il fair play, ma diverse le questioni su cui i tre protagonisti si sono divisi: prima di tutto sul voto al governo Letta, bocciato pesantemente da Civati, appoggiato dal duo Renzi-Cuperlo.
Sulle unioni gay il più convinto è stato ancora Civati, sicuro che si debba solo far rispettare l'articolo 3 anche in tema di adozioni ed affidi ai gay.
Altro tema scottante è quello della Legge elettorale: Cuperlo boccia il Porcellum e propone un doppio turno, Renzi spiega di voler evitare che le elezioni portino risultati incerti e conseguenti inciuci. Chi vince deve governare e il Mattarellum può essere soluzione positiva. Stesso discorso per Civati che ironizza su Violante e Quagliarella, 'teneramente' concentrati nella stesura della nuova legge da due anni.