L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In vista della futura gestione della raccolta rifiuti, l’Amministrazione Comunale incontrerà i cittadini di Nievole, Vico e Montecatini Alto
LUNEDI' 9 DICEMBRE 2013 ALLE ORE 21.00 (presso i locali del Circolo Arci - Localita' Nievole - Via Nievole 8)
MERCOLEDI' 11 DICEMBRE 2013 ALLE ORE 21.00 (presso i locali del Circolo Arci - Montecatini Alto - Via Ser Ugolino 7)
A partire dai primi mesi del 2015 ci sarà una vera e propria rivoluzione sia nella gestione che nelle modalità di raccolta dei rifiuti. Infatti, non sarà più il Comune ad affidare l’appalto del servizio di nettezza urbana ma l’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) Toscana Centro, costituito dall’associazione di tutti i Comuni delle province di Firenze, Prato e Pistoia.
L’ATO, al fine di organizzare il nuovo servizio, ha predisposto il cosiddetto piano d’ambito che ha come obiettivo il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata; l’ottenimento di questo risultato, secondo il modello organizzativo del piano, potrà avvenire attraverso un sistema di raccolta integrata.
Questo sistema prevede due diverse modalità di raccolta :
- porta a porta
- stradale di prossimità
Il porta a porta è basato sulla domiciliarizzazione della raccolta delle principali frazioni recuperabili (organica, verde, carta, plastica/lattine) integrata con servizi di raccolta differenziata stradale o con contenitori dedicati per le restanti frazioni (in particolare vetro, tessili, RUP). Un importante supporto sarà anche costituito dalla presenza sul territorio di centri di raccolta.
La raccolta stradale di prossimità, invece, è riservata agli utenti residenti in aree meno densamente abitate. Vengono utilizzati contenitori stradali di ridotta volumetria ed ad elevata densità di installazione per le principali frazioni differenziabili.
Per quanto riguarda la nostra città, i redattori del piano d’ambito hanno individuato nelle frazioni Nievole, Vico e Montecatini Alto, le uniche aree dove applicare il modello di raccolta stradale di prossimità.