L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Domenica 8 dicembre il centro storico di Monsummano Terme dalle 10 alle 20 torna ad essere in “Festa”, con spettacoli per grandi e piccini, musica, antiquariato e “ghiottonerie” natalizie.
Diversi gli eventi che arricchiscono l’appuntamento, tradizionalmente atteso da grandi e piccini, e che quest’anno è ancora più ricco di proposte con gli stimolanti appuntamenti per famiglie proposti dai musei cittadini e il grande concerto degli auguri che si svolgerà al Teatro Yves Montand.
Le piazze saranno animate con il Grande Mercato di Natale, con spettacoli itineranti, musica e animazione che dalle ore 11 presenteranno: “Piccoli Pollock” – laboratorio di action painting, quadri a spruzzo, a soffio, a schizzo; “La Bottega di Geppetto” – laboratorio di legno de i Fantulin con costruzione di regali da mettere sotto l’albero e, ancora, musiche travolgento con il concerto itinerante di “Girlesque” Street Band.
Ma la novità di quest’anno è sicuramente il concerto degli auguri che si terrà al Teatro Yves Montand alle ore 18; un appuntamento voluto per celebrare il Natale augurandosi un sereno anno nuovo. L’ingresso è libero.
Qui la Mabellini Jazz Orchestra presenta "In a sentimental Duke", con musiche di: Duke Ellington, Billy Strayhorn, Seymour Marks, Thomas "Fats" Waller, Harry Brooks, Harry James, Johnny Hodges, Don George, Paul Francis Webster, Sonny Burke, Jimmy McHugh, Albany Bigard, Irving Mills, Juan Tizol, Johnny Mercer, Cab Calloway, Clarence Gaskill, Lewis Allan, Kansas Joe McCoy, John Kander.
E ancora le proposte dei musei dove, oltre alle esposizioni permanenti, al Museo di arte contemporanea e del Novecento di Villa Martini sarà possibile ammirare le opere della “Biennale di incisione - Confronto fra le Accademie di Belle Arti – Omaggio a Occhipinti e Kraczyna”, visitabile dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Al Museo della Città e del Territorio, invece, è di scena la civiltà egizia con la mostra “La vita oltre la morte- Il corredo funerario nell’antico Egitto a cura di Maria Cristina Guidotti visitabile dalle ore 9 alle12 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Per quanti vorranno visitare la mostra è consultabile il catalogo per meglio apprezzare i reperti esposti. Inoltre alle ore 16 per il ciclo “Domeniche al planetario si parlerà di “Astrtonomia egizia” con relatrice: Cecilia Bencini. A seguire osservazione della Luna e di Giove con i telescopi dell’Assocaizione Astrofili.
Un’occasione da non perdere anche perché le proposte e le curiosità per fare o farsi un dono saranno davvero tante e, assicurano gli esperti, il clima sarà…buono, come la festa del resto.