L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La produzione Strauss più famosa d’Europa torna in Italia. Valzer, polche e marce di Johann Strauss saranno protagonisti del Gran Gala Strauss con balletto organizzato da Euroconcert, appuntamento ormai classico della festività natalizie.
Ambasciatrice della musica della leggendaria corte di Francesco Giuseppe sarà la Strauss Festival Orchestra, da più di quindici anni ospite dei principali palcoscenici europei come il Concertgebouw di Amsterdam, il Gran Teatre delLiceu di Barcellona, il Teatro Real di Madrid, la Filarmonica di Berlino e di Monaco, il De Doelen di Rotterdam, il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, il Musikhalle di Amburgo, il Dr Anton Philipszaal dell’Aia, il Gewandhaus di Leipzig, il Palacio Euskalduna di Bilbao, il Palau de la Música e l’Auditori di Barcellona, l’Auditorio Nacional de Música ed il Teatro Lope de Vega di Madrid.
In virtù del suo consolidato successo, la Strauss Festival Orchestra si é esibita anche nella Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, culla dei valzer di Strauss.
L’orchestra sarà accompagnata dallo Strauss Festival Ballet Ensemble che, attraverso stilizzate coreografie e costumi variopinti, restituisce lasua funzione originaria ad opere composte per accompagnare queste danze. I migliori valzer di Johann Strauss.Il Gran Gala Strauss raccoglie le opere più celebri del musicistaaustriaco Johann Strauss, noto come “il re del valzer”.
Il programma, in linea con la migliore tradizione viennese, prevede l’esecuzione delle opere più famose: il Valzer dell’Imperatore, la polca Racconti dei boschi viennesi, il galoppo Klipp Klapp, l’ouverture de Il Pipistrello, solo per citare alcune selezioni. Per il gran finale, come da tradizione, suonerá la Marcia Radetzky, scandita dai fervidi applausi del pubblico.
Appuntamento al Teatro Verdi di Montecatini Terme il 29 dicembre alle 20,30.