L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta dall'avvocato Riccardo Sensi, capogruppo della minoranza consiliare di Montecatini.
Come capogruppo della minoranza consiliare, dopo essere stato contattato da numerosi cittadini e condividendo appieno le loro ragioni formulo la seguente istanza urgente al sindaco.
"Seguendo l'esempio di importanti città come Torino ma anche della vicina Pistoia mi rivolgo al Sindaco affinché adotti immediatamente un'ordinanza contingibile ed urgente per vietare dalla mezzanotte del giorno di emissione e fino al 6 gennaio 2014 l'utilizzo di botti, petardi e strumenti pirotecnici in genere idonei a provocare forte ed improvviso rumore e quindi a nuocere alla salute dei bambini, degli anziani, delle persone cardiopatiche e degli animali, oltre ad essere estremamente pericolosi per chi li manovra e li innesca e potenzialmente dannosi per il decoro e la conservazione dei monumenti e degli spazi verdi cittadini.
Chiedo inoltre, conformemente a quanto accade nelle città citate, che il divieto sia sanzionato con una ammenda pecuniaria da 50,00 a 500,00 Euro e che la Polizia Municipale sia incaricata della scrupolosa verifica circa l'osservanza di tale ordinanza, nonché dell'elevazione delle sanzioni amministrative".
Riccardo Sensi