Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Oreste Giurlani (Pd): "Potenziamento trasporto pubblico indispensabile per Pescia, soprattutto in montagna"

1/3/2014 - 14:11

Il potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale è indispensabile per Pescia, soprattutto in montagna. Lo ha detto Oreste Giurlani intervenendo al convegno della Cna, che si è svolto a Pescia venerdì scorso e al quale era presente, tra gli altri, l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli. 

''La gente che abita in montagna ha diritto al trasporto pubblico - ha detto Giurlani -  le piccole aziende locali di trasporto, poi, rappresentano una realtà di lavoro importante che su Pescia, e hanno diritto a trovare opportunità di lavoro anche quando ci sarà il gestore unico regionale. Per il 2015 ho proposto alla Regione Toscana un progetto speciale da finanziare per il trasporto pubblico a Pescia finalizzato a risolvere tutte le problematiche attuali, in particolare in montagna, dove attualmente sono garantiti alcuni servizi di linea ad orario fisso tarate su impostazione e bisogni di 20 anni fa! Per fortuna alcune di queste lacune sono superabili, grazie al servizio di trasporto pubblico sostitutivo di quello di linea, denominato "servizio a chiamata" che parzialmente risponde alle reali e attuali esigenze, serve tutte le frazioni (diversamente da quello di linea) ma risulta sottodimensionato rispetto ai bisogni. Tale servizio, infatti, non può attualmente andare oltre il capolinea (Piazza XX Settembre) quindi non collega l'utenza montana con l'ospedale, i centri commerciali periferici (coop-esselunga-ecc...), la stazione ferroviaria e il cimitero comunale; il servizio di trasporto pubblico locale evidenzia carenze macroscopiche e assenze totali di collegamento fra l'ospedale della Valdinievole e il medesimo comprensorio valdinievolino; il servizio di trasporto pubblico locale, stante la riorganizzazione dei presidi ospedalieri, sia per le questioni ambulatoriali, sia per quelle di cura o di intervento chirurgico programmato, dovrebbe assicurare  invece un efficiente collegamento fra le due aree della Provincia, piana Pistoiese - Valdinievole e montagna pesciatina''. 

Anche il trasporto scolastico presenta criticità importanti. ''Ogni anno in modo sistematico si rilevano forti criticità nel servizio di trasporto pubblico scolastico - ha proseguito Giurlani nel suo intervento - da e per i presidi di scuola media superiore. Ciclicamente risulta insufficiente il numero dei mezzi di trasporto messi a disposizione e spesso l'orario del servizio non coincide con quello di inizio e/o fine lezione degli studenti, specie per quanti frequentano il tempo prolungato. Risulta carente il tipo di servizio offerto che comporta spostamenti significativi di distanza fra il capolinea e gli istituti scolastici, incidendo per questo sia sull'orario di entrata, sia su quello di uscita, sia sul disagio generale in caso di avverse condizioni meteo. In ultimo, i servizi per essere efficaci ed efficienti, devono possedere una flessibilità molto significativa. Per assicurare il maggior numero di servizi possibile, unitamente a quello di TPL ad orario fisso operato dal gestore principale, dovranno essere migliorati e aumentati i servizi di trasporto a chiamata utilizzando, per questo, le aziende artigiane del territorio (non solo pesciatino) che grazie alla loro capillarità territoriale e grazie alla dinamicità e flessibilità posseduta, sono le uniche ad assicurare il presidio e il servizio migliore.



Fonte: Oreste Giurlani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




2/3/2014 - 19:23

AUTORE:
Romeo

Non sarà mica che questa iniziativa serva a rassicurare le aziende locali, i trasporti delle consorti, che hanno paura di non lavorare più!

1/3/2014 - 15:10

AUTORE:
roberto

Sicuramente il trasporto pubblico locale ha bisogno di una notevole ristrutturazione e riqualificazione, tenendo conto delle esigente dei cittadini, come studenti, persone anziane che vivono nelle zone limitrofe piu' distanti dalla citta' di Pescia. Senza dubbio, merita ricordare le problematiche che tutti giorni sono costretti a vivere coloro che si servono del treno . La stazione fs è priva di un collegamento giornaliero con il centro del paese, come pure con Collodi. Credo che si dovra'seriamente studiare un piano dei trasporti, per il rilancio del turismo pesciatino, collegandolo con quello di Montecatini. roberto michelotti