Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 03/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Il vicesindaco Rucco: "Falsità da parte dei candidati, case di riposo desuete, l'assistenza sociale è cambiata"

27/4/2014 - 14:14

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa a firma di Ennio Rucco, vicesindaco di Montecatini Terme.

 

"Sono costretto ad intervenire ancora una volta per apportare modifiche comunicative alla descrizione della realtà da parte degli innumerevoli candidati a sindaco di questa Città .

Questa volta si tratta della ex casa di riposo di Viale Adua e del presunto disinteresse dell'Amministrazione verso gli anziani.

1. La gestione delle politiche socio-sanitarie ha carattere zonale e tale deve essere la visione in quanto le normative, in particolare la Legge 328/2000 e la Legge Regionale 41/2005, richiamano fortemente la gestione associata e non esiste un comune italiano che non si attiene a questa a pratica. In tale contesto va detto che la ex casa di riposo è rimasta funzionante per svariati anni, almeno dal 2004 al 2010, nonostante fosse priva dei basilari requisiti per la sicurezza, in particolare la normativa anti incendio. Il tutto nonostante la morte di un anziano nel 1999 proprio a causa di un incendio. Al riguardo ci sono atti e prescrizioni della Commissione di controllo trasmessi alla Giunta Severi e successivamente alla Giunta Bellandi. La chiusura poi non è stata determinata dalla mancanza dei fondi per intervenire sulla normativa anti incendio, quanto dal fatto che la struttura era inidonea nel suo complesso e aveva dei buchi di bilancio di milioni di Euro, che hanno portato l'assemblea dei sindaci a prendere la decisione della chiusura, che non ha certo determinato vuoti di assistenza ai nostri anziani.

A mio parere inoltre parlare di Case di riposo nel 2014 è assolutamente desueto e tale linguaggio mira alla pancia dei cittadini distraendoli dall'analisi dell'evoluzione delle politiche sociali. Esistono le RSA (residenze socio-sanitarie assistenziali) per i soggetti non autosufficienti, mentre per la residenzialità degli anziani che conservano un sufficiente grado di autonomia e che tuttavia necessitano di un ambiente controllato e protetto il futuro sono gli Alloggi protetti, non le case di riposo novecentesche totalizzanti. Al riguardo ho personalmente inserito nel programma del candidato che sostengo la proposta della istituzione di tali alloggi, che si caratterizzano per la presenza di spazi comuni e di assistenza unitamente alla garanzia delle esigenze di riservatezza e intimità degli ambienti. Inoltre è bene che si sappia che la comunità scientifica, della quale faccio parte in quanto laureato magistrale in politiche sociali e collaboratore con l'università degli Studi di Firenze, suggerisce di investire le risorse per mantenere gli anziani nel proprio ambiente di vita.

Quanto poi alle accuse di disinteresse verso gli anziani sfido pubblicamente chi sostiene questo ad un confronto con il sottoscritto sul tema, dato che abbiamo aumentato la spesa sociale del 10% nonostante la crisi più nera della storia economica repubblicana.

 

2. Trovo inopportuno l'intervento del Coisp nella campagna elettorale e il rispetto lo chiedo io a nome dei cittadini di Montecatini Terme, dato che lo Stato (di cui sono dipendenti) sta riducendo sindaci e candidati a sindaco a dibattere su questioni di sua competenza dalle quali esso si sta ritirando. Se Sensi propone di pagare agenti statali con i soldi del Comune, se Bellandi mette a disposizione la Casa di riposo e Motroni propone la sede scolastica è perché lo Stato sta venendo meno ai suoi compiti, taglia i trasferimenti ai comuni costringendo i Sindaci a fare gli esattori per conto terzi. Che si debba poi anche pagare come Comune quelli che sono compiti statali mi pare paradossale, oltre che un evidente danno all'erario comunale. 

Capisco che le condizioni di lavoro a cui sono costretti gli agenti sono insostenibili e che i cittadini forse non sanno che non ci sono risorse nemmeno per le auto e per le strutture, ma che di questo ne debbano rispondere i comuni non mi pare giusto.

 

Per quanto detto invito tutte le parti a fare delle serie riflessioni prima di avviare dibattiti deviati rispetto alla realtà delle cose e ingannevoli rispetto alle competenze di ogni istituzione".

Fonte: Ennio Rucco
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: