L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo il successo della fiaba rivisitata “Cappuccetto Mosso...”, portata in scena dai “piccoli” grandi attori del Laboratorio teatrale per bambini del Comune di Monsummano Terme lo scorso 4 giugno, ecco la volta degli adulti della Scuola di teatro che affronteranno il pubblico dal palco di Villa Renatico Martini il prossimo 30 giugno alle ore 21.30.
Anche loro esploreranno il territorio della favola proponendo il testo di Camillo Vittici “Cenerentola e il Principe Buzzurro” con la regia di Selena Lori.
Si tratta della rivisitazione di una delle più classiche novelle, con un intreccio di personaggi “un po' alternativi”, che entreranno a far parte della favola anche se appartengono ad altre.
Una Cenerentola e un principe fuori dalle righe. Uno spettacolo divertente che porterà una buona dose di risate.
Nelle vesti dei personaggi si caleranno Michela Biondi, Patrizia Cecchi, Iolanda Iervolino, Annalisa Moro, Carmen Navarra, Anna Petillo, Vania Pirrone, Dino Sabato Tedesco. Aiuto regia Dino Sabato Tedesco. Le luci e la fonica sono a cura del Gruppo 90 di Monsummano Terme.
L'ingresso è libero.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato a mercoledì 2 luglio.
Info: 0572 - 954412