L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nei giorni scorsi il Centro Visite della Riserva naturale del Padule di Fucecchio a Castelmartini ha ospitato una delegazione di amministratori del Comune di Buggiano guidata dal sindaco Andrea Taddei. Erano presenti anche il vicesindaco Valerio Pellegrini, l'assessore all'ambiente Piero Pasqualini, l'assessore ai servizi sociali Sara Viti, il vicepresidente del consiglio comunale Antonella Vernacchio e il consigliere con delega alla cultura e comunicazione Giacomo Ghilardi.
La delegazione ha visitato la struttura apprezzando le caratteristiche innovative dell'edifico, costruito con tutti gli accorgimenti per ottimizzarne l'ecosostenibilità, e la qualità degli allestimenti espositivi curati dal Centro Rdp Padule di Fucecchio.
Il presidente del Centro Amedeo Bartolini ha potuto illustrare alla delegazione le varie attività dell'associazione che fin dall'inaugurazione hanno animato l'edificio consentendo nei primi mesi di vita un afflusso record di visitatori italiani e stranieri.
Particolare interesse hanno suscitato i progetti del Centro per la promozione delle ricchezze naturalistiche e storico-ambientali del Padule di Fucecchio e del suo comprensorio, compreso il circuito delle ville e fattorie medicee, con particolare attenzione per la Villa di Bellavista dei Marchesi Feroni.
L'incontro con il Comune di Buggiano fa seguito alle recenti visite del sindaco di Pescia Oreste Giurlani e del sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi, che hanno espresso la volontà di aderire come soci al Centro Rdp Padule di Fucecchio.
Come richiesto nell'ultima assemblea dei soci dal sindaco di Monsummano Terme Rinaldo Vanni, nei prossimi mesi verranno organizzate giornate di visita per gli amministratori di tutti i Comuni del comprensorio, soci e non, per promuovere una maggiore conoscenza della realtà del Centro e della vicina riserva naturale del Padule di Fucecchio.