L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Confcommercio: siamo nella giusta direzione e vogliamo fare un plauso alle Forze dell’Ordine per le attività di contrasto alla vendita di merci contraffatte.
Confcommercio esprime infatti grande soddisfazione circa i recenti sequestri di prodotti effettuati in provincia di Pistoia negli ultimi giorni. Da apprezzare soprattutto i risultati ottenuti in Valdinievole, a Montecatini Terme.
I danni prodotti dalla vendita e dall’acquisto di merce contraffatta ai negozi dei settori abbigliamento, calzature, accessori, occhiali e calzature (per citarne alcuni) sono di una portata molto maggiore rispetto a quanto sia facile pensare. Ecco perché l’Associazione ha nella lotta al degrado e all’abusivismo uno dei suoi punti cardine.
Confcommercio ha sollecitato questo intervento in più fasi negli ultimi anni e anche grazie all’interessamento del Governo, l’azione di contrasto degli ultimi giorni si è intensificata portando ai risultati citati.
Sappiamo che la lotta all’abusivismo è sempre nelle priorità delle Forze dell’Ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale) e di questo vogliamo ancora ringraziarle a nome di tutti i commercianti dei settori interessati.
“Affinché l’azione sia strutturale – afferma il direttore Tiziano Tempestini - Confcommercio auspica che questi interventi proseguano con continuità anche nei prossimi mesi: la tutela del Made in Italy e la lotta al degrado sono fondamentali pilastri per il mantenimento della qualità delle aree urbane.”