L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Domenica 7 settembre avrà luogo la celebrazione del 70° anniversario della Liberazione di Montecatini Terme. Infatti Montecatini Terme, la Valdinievole e Pistoia furono liberate dall’occupazione tedesca nei giorni del 7 e dell’8 settembre 1944.
Le popolazioni già colpite da lutti e sacrifici immensi causa la guerra fascista intrapresa dal 10 giugno 1940, dovettero subire altre perdite fra gli stessi civili fino allo stesso giorno dell’8 settembre.
I Partigiani delle formazioni operanti nella Valdinievole unitamente all’Esercito degli Alleati restituirono così anche a Montecatini Terme la libertà e le garanzie democratiche. "Il consiglio comunale provvisorio, nominato dal Comitato di Liberazione Nazionale, coi poteri a esso Comitato conferiti dal Comando Alleato e dal Governo Nazionale”, si insediò il 9 settembre ed elesse il sindaco della città e nominò quattro commissioni per far fronte alle urgenze che la situazione richiedeva.
La manifestazione si svolgerà in piazza del Popolo con il seguente programma:
- ore 21 Ritrovo in piazza del Popolo (davanti Cippo in memoria dei Caduti Partigiani) e deposizione corona di alloro;
- ore 21.15 Preghiera e benedizione per i Caduti;
- ore 21.30 Commemorazione ufficiale della Liberazione, intervento del sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi;
- ore 21.45 L’associazione Canto Libero, con le voci di Rosalba, Giuliana e Simona, eseguono musiche e canti della Resistenza e della Liberazione.
La commemorazione è organizzata dall'Associazione Nazionale Partigianid'Italia (Anpi) e dall'amministrazione comunale per ricordare il valore epocale della Liberazione ed il tributo pagato da chi anche a costo della vita contribuì a un forte ideale di pace e libertà.
Con questa celebrazione, l'associazione Anpi e l'amministrazione comunale, intendono ricordare il valore epocale della Liberazione e della pace, conquistate a costo di duri sacrifici da parte di militari, partigiani e civili, in molti casi anche a costo della vita.
In foto: partigiani a Montecatini