Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Maria Giulia Romani (Mov. Tricolore): "Fare chiarezza su tubature contenenti amianto nella rete idrica cittadina"

3/1/2015 - 12:34

Interrogazione consiliare  a cura di Romani (Movimento Tricolore) di Ponte Buggianese: La sottoscritta  Maria Giulia Romani Consigliere Comunale del Movimento Tricolore, appartenente al gruppo consiliare Il Ponte, interroga il Signor Sindaco e il Signore Assessore competente per sapere se siano presenti all’interno della rete idrica del Comune di Ponte Buggianese tubature costruite con compositi di cemento-amianto, ed in caso affermativo dove si trovino e se ne sia stata prevista la sostituzione, con le relative modalità e tempistiche, e quali effetti tale presenza comporti per la salute dei cittadini. Chiede inoltre di sapere se siano mai stati fatti specifici campionamenti dell'acqua che esce dai rubinetti delle utenze, ed in caso affermativo quali siano stati i risultati, e quali altri provvedimenti abbia preso l’Amministrazione Comunale in proposito.

Chiede inoltre che la presente interrogazione sia iscritta all’ ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale come previsto dall’ articolo 57 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale”, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 13/06/2003        

Maria Giulia Romani

Fonte: Movimento Tricolore
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/1/2015 - 12:54

AUTORE:
Anonimo

http://www.valdinievoleoggi.com/a44991-acqua-bene-comune-amianto-in-tubature-pericoloso-per-la-salute-lo-dicono-gli-studi.html

date una lettura all'articolo.

Grazie.

5/1/2015 - 12:23

AUTORE:
Pietro

Tranquillo paolo,
l'intento, come si evince, non era mettere in sicurezza i cittadini. Per quello bastava che il consigliere facesse una semplice ricerca su Google e avrebbe trovata la risposta che tu gentilmente gli hai esposto.
L'intento era invece di seminare nelle persone meno informate di me e di te, ignoranza e panico per elevarsi a paladini della salute e riscuoterne consenso politico.
Vecchi trucchi di politica stantia, a spese della corretta informazione e della conoscenza scientifica dei cittadini.
Un politico serio dovrebbe educare il cittadino, non cavalcarne eventuali non conoscenze tecniche.

4/1/2015 - 8:17

AUTORE:
paolo

Le tubature o anche i cassoni per l'acqua in amianto non possono creare problemi per la salute in quanto l'amianto è pericoloso per i polmoni e solo per inalazione, va cioè respirato ( non ingerito con l'acqua ) e quindi possono creare qualche problema le coperture in eternit, ma solo quelle sfaldate o danneggiate che rilasciano nell'aria delle fibre.