L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E’ tornato, con rinnovato successo, il “Carnevale Venerese”, nato il 21 febbraio 1982 dall'iniziativa di un gruppo di giovani del paese, col sostegno dell'allora parroco don Tito Vivarelli e giunto, quest’anno, alla sua 34esima edizione. La prima giornata (domenica 25 gennaio) ha fatto registrare un inaspettato numero di visitatori che hanno potuto godere di un debutto in grande stile, ammirando il nuovo trenino delle fiabe che è stato letteralmente preso d’assalto dai bambini.
Un carnevale a misura di ragazzi, che piace alla gente proprio per questa sua vocazione al divertimento puro e semplice. La formula è molto tradizionale: un corso mascherato di carri allegorici sui temi dell'attualità e carri dedicati ai bambini, sui quali si può salire e provare il “brivido” della sfilata.
Negli anni, il Carnevale di Veneri, supportato da un crescente numero di visitatori, dal patrocinio del Comune di Pescia e dall’entusiasmo degli organizzatori, ha presentato edizioni sempre più ricche di carri ed impreziosite da maschere di cartapesta che fanno da cornice a tutto il percorso lungo circa 1 km, più volte ripetuto, che si snoda intorno al nucleo principale del paese.
Si replica domenica 1 febbraio dalle 14.30. Assolutamente da non perdere il Dinosauro Baby-T, attrazione proveniente direttamente da Gardaland, gli stand gastronomici con i famosi bomboloni del Carnevale e la musica affidata alla “The Jacket Band”.
L’ingresso è rigorosamente gratuito.