Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Meningococco C: somministrazione gratuita della dose di richiamo nelle sedi Asl per adolescenti tra 11 e 18 anni

31/3/2015 - 16:40

Vaccinazione gratuita contro il meningococco C per tutti fino a 18 anni. Lo ha deciso lunedi scorso la giunta regionale Toscana con una specifica delibera, per garantire una maggiore protezione nella fascia dei giovani adulti. L’Azienda Usl3 effettuerà la vaccinazione nelle sue sedi vaccinali, secondo le stesse modalità già in essere per le altre vaccinazioni.
 
Contro il meningococco C è stata quindi introdotta l’offerta attiva e gratuita di una dose di vaccino coniugato quadrivalente Acwy agli adolescenti già vaccinati nell’infanzia da somministrare nella fascia di età compresa tra gli 11 e 18 anni, preferenzialmente 12 anni e comunque dopo 10 anni dalla prima vaccinazione.
 
La stessa delibera prevede l’offerta gratuita della vaccinazione antipneumococcica con vaccino coniugato 13valente, nella popolazione adulta, ai 65enni: il vaccino sarà somministrato in concomitanza con la vaccinazione antinfluenzale della campagna 2015-2016.
 
I dati. In Toscana, negli ultimi mesi, si sono verificati casi di sepsi da meningococco C di cui alcuni letali. Da un punto di vista epidemiologico i casi, pur essendo concentrati da un punto di vista temporale, non sembrano essere tra loro correlati rimanendo al momento casi isolati. Nella provincia di Pistoia l’anno scorso i casi di meningite sono stati due e non hanno avuto esiti.
 
La profilassi. I contatti e i conviventi dei casi accertati devono essere sottoposti a profilassi antibiotica e a sorveglianza sanitaria (10 giorni dall’ultimo contatto con l’ammalato). Tra le strategie da intraprendere in presenza di un caso importante è anche la sensibilizzazione dei medici del territorio con particolare riferimento alla sintomatologia riconducibile a meningite e sepsi e ai propri pazienti che abbiano avuto un contatto con un caso.
 
Si definiscono contatti i familiari, i contatti scolastici (nido e materna e quando vi è stato un soggiorno prolungato con l’ammalato in ambiente chiuso a breve distanza), coloro i quali abbiano avuto contatti con le secrezioni del paziente (attraverso baci, condivisione di spazzolino da denti, posate, bicchieri, ecc..).


Per il personale sanitario la profilassi non è generalmente indicata tranne per chi abbia avuto contatti non protetti durante manovre a rischio (ad esempio  intubazione o respirazione bocca a bocca).
 
Questa malattia rientra tra le malattie batteriche invasive (caratterizzate molto frequentemente da gravi complicanze) per le quali è molto importante definire il germe responsabile anche ai fini preventivi poiché alcune di queste patologie sono prevenibili con la vaccinazione.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: