Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Un'escursione dal Museo della città e del territorio al Padule

12/6/2015 - 16:33

Appuntamento al Museo della città e del territorio di Monsummano Terme, organizzato in collaborazione con il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio alla scoperta delle ricchezze del territorio.
 
Domenica 14 giugno, con ritrovo alle ore 9 al Museo, è in programma una escursione guidata nella riserva naturale (area Le Morette) con una guida ambientale del Centro Rdp Padule di Fucecchio; dopo un incontro introduttivo al Museo si partirà alla scoperta di un itinerario di grande interesse paesaggistico e naturalistico.


Percorrendo a piedi l'itinerario naturalistico Le Morette, recentemente attrezzato con pannelli informativi sui vari ambienti naturali che si attraversano, si arriva all'antico Porto de Le Morette e alla Riserva Naturale del Padule di Fucecchio. Meta finale della visita l’osservatorio faunistico Le Morette, che consente un’ottima visuale sugli specchi d’acqua della Riserva Naturale; anche i meno esperti, grazie alla guida di un operatore del Centro e al potente cannocchiale messo a disposizione dall’Associazione, potranno imparare a riconoscere numerose specie di uccelli acquatici. In questo mese sono infatti presenti nella Riserva tutte le specie di aironi europei, che nidificano in una grande garzaia sugli alberi e nel canneto circostante: Airone rosso, Airone cenerino, Airone bianco maggiore, Garzetta, Nitticora, Sgarza ciuffetto e Airone guardabuoi.


L'attrazione del momento è una piccola colonia di Cavaliere d'Italia che si è insediata sull'isolotto proprio di fronte all'osservatorio; si possono osservare gli adulti in cova ed i pulcini già nati.


Il percorso ha una lunghezza totale di circa 6 km, senza dislivelli di rilievo; consigliati comunque gli scarponcini da trekking e, dato il periodo potenzialmente assai caldo, una scorta d'acqua e un cappello di tela.


La visita sul territorio è condotta da una Guida Ambientale Escursionistica riconosciuta ai sensi della Legge Regionale 14/2005, figura professionale abilitata ad accompagnare singoli, gruppi e scolaresche nella visita degli ambienti naturali e coperta da una polizza assicurativa di responsabilità civile.

Prenotazione obbligatoria
Partecipanti minimo 15 massimo 25
Quota di iscrizione: € 8 adulti € 6 fino a 18 anni
Per info:
Museo: 0572/954463 – www.museoterritorio.it
email: museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it
www.comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com



Fonte: Comune di Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: