L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo la festa del taglio del nastro, la consulenza. Da domani sarà attivo il nuovo ufficio Coldiretti a Ponte Buggianese: informazione e svolgimento pratiche per aziende agricole e cittadini, su pensioni (Patronato Epaca-Coldiretti), fisco (Caf-Coldiretti) e tutto ciò che occorre alle imprese agricole dal punto di vista agronomico-normativo (Caa-Coldiretti). La localizzazione è molto comoda per le aziende agricole, è in via della Libertà, 34 accanto alla sede del consorzio di bonifica.
All'inaugurazione con brindisi (buffet organizzato dai produttori agricoli di Campagna Amica), di martedì 30 giugno, erano presenti Carlo Moisè, presidente della sezione Coldiretti di Ponte Buggianese, e Pierluigi Galligani, sindaco di Ponte Buggianese, che hanno tagliato il nastro. Don Fabiano Fedi, parroco di Ponte Buggianese ha dato la sua benedizione. Tanti gli imprenditori agricoli intervenuti con i loro trattori alla festa inaugurale, e pure molti cittadini.
Presente Michela Nieri, vicepresidente di Coldiretti Pistoia, naturalmente Maurizio Procissi, segretario di zona di Pescia della Coldiretti, Maurizio Ventavoli vice-presidente Consorzio di Bonifica, Marco Borgioli sindaco di Chiesina Uzzanese, Alessio Torrigiani sindaco di Lamporecchio, Salvatore Parrillo, vice sindaco di Pieve a Nievole.
“La nuova sede sarà un'ulteriore e comodo strumento per i tanti utenti della Coldiretti a Ponte Buggianese - ha commentato Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia -. La vicinanza anche fisica con le aziende e i cittadini che si rivolgono a Coldiretti è indispensabile, anche in un mondo dove le tecnologie assumono sempre più rilevanza: nella sola provincia di Pistoia, tra sedi aperte ogni giorno, e recapiti settimanali Coldiretti è presente in ben 13 dei 22 comuni della provincia”.