L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In vista dell’inizio della stagione sportiva delle società, si sono da poco conclusi i lavori che hanno interessato gli spogliatoi della palestra comunale nel Centro Sportivo “Dante Benedetti”. Questa ristrutturazione è l’ultima di una serie di interventi che l’amministrazione comunale sta effettuando da anni per cercare di migliorare, passo dopo passo, la qualità della struttura. La collaborazione con la società che gestisce la palestra è fondamentale e negli anni si è dimostrata molto proficua per la fortuna di tutti gli utenti. Per questo l’amministrazione vuole ringraziare la società che, durante l’estate, si è resa disponibile per recuperare lo spazio sottostante la tribuna che risultava inutilizzato. Un’altro intervento è previsto entro la fine dell’anno per quanto riguarda gli spogliatoi più vecchi che si trovano al Campo Sportivo Bramalegno. L’amministrazione ha chiesto ed ottenuto lo sblocco del patto di stabilità per la ristrutturazione dell’intero stabile in quanto sul tetto sono presenti lastre di eternit. Dopo gli interventi di manutenzione straordinaria effettuati negli scorsi anni, era necessaria la messa in sicurezza e l’ammodernamento di questi spogliatoi che da molti anni versano in condizioni indecorose. “Sono interventi importanti per tutta la comunità sportiva del paese - commenta l’Assessore allo Sport Federica Di Pasquale - in quanto le nostre strutture sono utilizzate dalle società sportive del paese e dai molti bambini che ne fanno parte. L’attenzione della nostra amministrazione verso il mondo dello sport è sempre molto alto - continua l’Assessore - e questi interventi ne sono la dimostrazione. Con una giusta programmazione siamo riusciti ad effettuare ristrutturazioni in tutti gli impianti sportivi, nonostante i vincoli che pesano sul nostro bilancio e non ci permettono di agire in tranquillità con i soldi a disposizione del comune - conclude Federica Di Pasquale.”