L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Francesco Bentivegna (Lega Nord) interviene sulle tasse comunali.
"Lega Nord Montecatini sta seguendo da tempo, con grande interesse, lo sviluppo di questa nuova forma di pagamento delle tasse comunali. Il decreto Sblocca Italia art.24 della legge 164/2014 permette ai Comuni che vi aderiscono, di dare la possibilità ai cittadini in difficoltà economiche di pagare i propri debiti inerenti alle tasse comunali (es. Tasi o Imu) prestando lavori di interesse generale.
In pratica chi ha entrate annuali basse può richiedere di pagare le tasse comunali (o parte di esse) rendendosi disponibile a svolgere lavori sul territorio comunale. Questi lavori comprendono varie iniziative che vanno dalla pulizia delle strade alla sistemazione delle aree verdi della città, effettuando la manodopera in piazze e strade oppure procedendo al recupero di aree e beni immobili inutilizzati.
La misura è al momento allo studio presso diversi Comuni italiani: tra questi figurano già quelli sardi di Guspini, Sardara, Isili e Quartu Sant’Elena. Anche a Bari e Milano si sta procedendo in tal senso e tante altre realtà locali italiane stanno seriamente valutando di applicare questo meccanismo.
Visto che molti cittadini versano in gravi difficoltà economiche e le tasse, specialmente nel nostro comune, sono decisamente alte, questo potrebbe essere un modo concreto per aiutare i bisognosi. La Lega Nord spera che anche nel nostro comune si prenda in considerazione questa proposta e quindi invita sia i consiglieri di maggioranza che quelli di opposizione a impegnarsi per renderla fattibile".