L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Calcio Eccellenza La Larcianese sfida l’Albinia sulle ali del trionfo in Coppa Italia
LA LARCIANESE, battendo la Sestese per 4-1 ( tripletta di Citera), ha raggiunto la semifinale di Coppa Italia di Eccellenza. Verrà disputata a Larciano, il 18 novembre in partita unica contro il Baldaccio Bruni che ha sconfitto per 3-1 al Bucinese. L’altra semifinale vede scontrarsi il San Donato Tavarnelle e il Camaiore. Le vincenti si affrontereanno nella finale il 20 gennaio.
Tornado al campionato, la Larcianese ospita l’Albinia per l’ottava giornata del campionato di Eccellenza. Questa è la terza volta nella storia che la compagine grossetana gioca all’«Idilio Cei«: negli altri due precedenti, sempre di Eccellenza, la squadra viola ha sempre avuto la meglio. L’Albinia è reduce dalla sconfitta casalinga con la capolista Seravezza, dove comunque ha dato molto filo da torcere alla squadra versiliese.
La Larcianese sta attraversando un ottimo periodo di forma. Mettendoci la gara di Coppa Italia, arriva da tre successi consecutivi. Mister Andrea Petroni anche oggi non avrà l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la formazione: ai box ancora ci sono i difensori Pinto e Matteo Panelli, alle prese con problemi muscolari, e il centravanti Raffi che è sulla via di recupero, ma che molto probabilmente partirà dalla panchina.
Dirigerà l’incontro Scoscini della sezione di Arezzo.
Calcio Promozione La Lampo di scena a Pontremoli punta molto su Gamba
PARTITA non facile quella che alle 14,30 attende il Ponte Buggianese (punti 8) contro i fiorentini del Calenzano (8), squadre che stanno percorrendo un percorso simile e che hanno come minimo obiettivo una tranquilla salvezza. In casa biancorossa il tecnico Corrado Scintu potrà disporre dell’ intero organico e cercherà di ripetere le prove positive delle ultime due giornate. «Dobbiamo mettercela tutta – afferma il direttore sportivo biancorosso Attilio Sensi – abbassando la testa e cercando di fare nuovamente un risultato positivo. Loro sono una formazione molto temibile ma per poter centrare la salvezza non possiamo assolutamente sbagliare le sfide interne. Riuscire ad ottenere un nuovo risultato positivo caricherebbe ulteriormente il gruppo».
Dopo due pareggi la Lampo è impegnata in trasferta sul campo di Pontremoli contro il Lunigiana, che è in quarta posizione a +4 sugli azzurri. La Lampo punta molto sull’ottimo stato di forma del centrocampista Michele Gamba, capocannoniere del team. Mancheranno il difensore Panichi squalificato e l’infortunato Sassaroli.
Monsummano ospita il Bozzano E’ derby fra Cerbaia e UnionePontigiana
CAMPIONATI di Prima e Seconda categoria che iniziano ad entrare nel vivo e che nella prima domenica novembrina presentano già sfide molto interessanti.
Nel girone «A» di Prima categoria impegno casalingo al «Roberto Strulli» (ore 14,30) per il Monsummano (punti 12) che riceve lo Sporting Bozzano (6). Amaranto di Meschi che si vogliono confermare rullo compressore in casa (finora tre successi in tre gare, sei reti segnate e nessuna subita) per rimanere agganciati ai quartieri alti della graduatoria. Trasferta non facile quella che attende il fanalino di coda Chiesina Uzzanese (3) a Coreglia. I chiesinesi devono tornare a fare risultato dopo l’ ultimo pesante ko interno (1-4 con il Porcari) per non complicare ulteriormente la propria situazione di classifica.
Nel girone B di Seconda categoria spicca su tutti il derby di alta classifica fra il Cerbaia (13) e l’ Unione Pontigiana (14) con i padroni rulli compressore in casa e in un buon momento ed ospiti che dopo il mezzo passo falso di domenica in casa con il Casalguidi vorrebbero riprendere la marcia per continuare a lottare per il primato.
Gara esterna per la capolista Nievole (16), reduce da 5 successi di seguito e senza aver ancora subito gol, che però non avrà vita facile sul terreno di Casini (7), formazione abituata alla divisione della posta (quattro pari in sei gare).
Fuori casa anche l’altra diretta inseguitrice Cintolese (14) che andrà a incrociare le armi sul campo ostico dello Spedalino (7).
Il Borgo a Buggiano (10) al «Benedetti» avrà di fronte il fanalino Vallebuia (3). I borghigiani in casa hanno ottenuto tre pareggi e cercano il primo successo interno.
Infine sfida salvezza quella de «La Palagina» dove la Via Nova (punti 4) si troverà di fronte la neopromossa Atletico Spedalino (6) e i pievarini proveranno ad ottenere i primi tre punti casalinghi della stagione.
Nella foto il Presidente della larcianese Carbone