L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'assessore alla cultura del Comune di Pescia Barbara Vittiman comunica che a partire da martedì 3 novembre, dopo la pausa estiva, avranno inizio le lezioni della Scuola comunale di disegno e pittura.
In questa fase iniziale i corsi si terranno nel pomeriggio del martedì, ore 15,30-17,30, e nella sera del mercoledì, ore 21-23. Come consueto avranno luogo in un locale del Comune appositamente adibito.
Molte sono le opere pubbliche realizzate collettivamente dagli allievi della scuola (che collaborano attivamente con varie associazioni locali oltre che con l'amministrazione), come varie scenografie per opere e spettacoli musicali tenutisi al Teatro Pacini, per ultime le belle scene del Barbiere di Siviglia, la decorazione eseguita per la fontana di Sorana, la Margine alla Dogana, il Palio 2001, l’allegoria di Pescia sotto il cantino di piazza del Grano.
I partecipanti potranno cimentarsi con le attività grafico-pittoriche dirette dal professor Claudio Stefanelli, a cui recentemente è stato conferito l'incarico dopo l'espletamento di un bando pubblico.
Per chiunque voglia ulteriori informazioni può rivolgersi al n. di tel. 329 0028433.
Nella foto la scena realizzata dagli allievi per l'opera “Il Barniere di Siviglia” tenutasi al Teatro Pacini di Pescia e a La Spezia.