L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Vicina la sostituzione, nel corso del 2016, dell’ascensore della stazione di Pistoia e vincolo del 75% dei servizi giornalieri offerti con convogli accessibili per disabili, all’interno del prossimo contratto di servizio tra Regione e Trenitalia. Sono due aspetti importanti contenuti nella risposta dell’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli all’interrogazione di Marco Niccolai, consigliere regionale Pd con oggetto “In merito al diritto alla mobilità e all’accessibilità per le persone con disabilità o con mobilità ridotta nelle stazioni ferroviarie di Montecatini e Pistoia”.
Niccolai ha presentato l’interrogazione in particolare dopo un episodio che aveva riguardato una bambina disabile, costretta a subire diverse difficoltà nel trasferimento dalla stazione di Montecatini a quella di Pistoia; a seguito di ciò l’atto ha chiesto un impegno specifico sulla questione, viste le diverse criticità rilevate nelle due stazioni.
“La vicenda da cui è nata l'interrogazione è stata all'attenzione dell'opinione pubblica nelle scorse settimane; la celere risposta dimostra che la Regione continua a seguire con quotidiana attenzione il tema dell'accessibilità delle stazioni, anche sul nostro territorio, e a testimoniarlo è anche il fatto che l’episodio è stato immediatamente affrontato e chiarito con i familiari della ragazza coinvolta, con cui Regione e Rfi si sono prontamente scusati e da cui sono state recepite importanti indicazioni per una fruizione ottimale dei servizi. – fa presente Niccolai – Buona notizia è la prossima sostituzione dell’ascensore a Pistoia, che tanti disagi ha causato a persone con disabilità. Il costante impegno della Regione contro le barriere architettoniche è dimostrato dal vincolo di convogli accessibili imposto nel nuovo contratto con Trenitalia ma anche dal monitoraggio, messo già in programma, sulle barriere architettoniche di tutte le stazioni ferroviarie del territorio regionale, in modo da avere presente criticità e poterle segnalare a Rfi affinché compia in essere gli interventi strutturali per il loro superamento. Ringrazio quindi l’assessore Ceccarelli per l’impegno e la sensibilità rispetto a una questione di civiltà come il pari accesso ai servizi per le persone diversamente abili. Dobbiamo continuare a tenere alta l'attenzione su questo tema, nell'ottica di compiere interventi concreti e continui".