Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Tornano le "Lectura Dantis Montesummanensis": incontri fino ad aprile in biblioteca

8/1/2016 - 15:06

In occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri sono in programma le "Lectura Dantis Montesummanensis - Letture in libertà per un centenario". Secondo ciclo di incontri a cura di  Giampiero Giampieri.
 
Dante Alighieri: il Sommo Poeta nacque a Firenze toscana ben 750 anni fa. Le sue opere e quelle di Petrarca sono state fondamentali per la lingua italiana e Dante rappresenta l’italiano più noto nel mondo, insieme a Leonardo da Vinci. 

 

Monsummano Terme, attraverso la biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”, rende omaggio al grande letterato con il secondo ciclo di incontri tenuti da Giampiero Giampieri.
 
Gli incontri, iniziati nell'autunno 2015, proseguono fino alla primavera 2016 e si terranno alle ore 21,15 nei seguenti giorni:
12 gennaio: “Introduzione al Purgatorio”, “Purgatorio – Primo Canto”
2 febbraio: “Purgatorio – Secondo canto”
23 febbraio: “Introduzione al Paradiso”
18 marzo: “E quindi uscimmo a riveder le stelle". Brevi cenni sull'astronomia della Divina Commedia in relazione al viaggio ultramondano di Dante. Intervento di Guido Guidotti in collaborazione con l'Associazione Astrofili della Valdinievole “A. Pieri”
15 aprile: “Paradiso – Primo Canto”
 
Giampiero Giampieri è nato a Monsummano Terme nel 1947. Laureato in Lettere presso l’Università di Firenze, da tempo si è dedicato all’insegnamento. Ha pubblicato saggi su molte riviste (Almanacco di Galleria, Città di vita, Erba d’Arno e altre).
Ha riproposto, in un volumetto del 1993, le poesie satiriche del poeta monsummanese del sec. XVIII, l’abate Paolo Francesco Carli: Il vino e la poesia, ovvero anche la Valdinievole in Arcadia. Ha pubblicato inoltre: Larciano e la memoria, Comune di Larciano, 1993; Torquato Tasso: una psicobiografia, Le Lettere, Firenze, 1995; Il battesimo di Clorinda, Edizioni dell’Erba, 1995; Monte Summano. Ascesa e discesa nel fiabesco, Edizioni dell’Erba, 1997; Francesco Berni, collana “I toscani”, Edizioni dell’Erba, 1997; Pinocchio e la Bibbia, Roberto Meiattini editore, Pisa, 1998.
Finalista al Premio nazionale di critica letteraria “L. Russo” di Pietrasanta, edizione 1996.Nel saggio Tasso tra Amleto e Sigismondo, i due versanti del parricidio, ha avanzato l’ipotesi che il poeta di Sorrento sia il vero ispiratore di Hamlet di Shakespeare. 
La Editrice Crt ha stampato nel 2000 il saggio “Ahi Pistoia, Pistoia... Pistoia tra storia e poesia”.
Si è interessato anche alla poesia di Giuseppe Giusti e ha collaborato al volume “Giuseppe Giusti, e trassi dallo sdegno il mesto riso”, Ed. Settegiorni, Pistoia, 2010. Collabora con le riviste Nebulae, Koiné, Le opere e i giorni. 
 
Ingresso libero. Info: biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” tel. 0572 959 500 

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: