L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si vanno sempre più intensificando le trattative tra gli organizzatori del Gp Industria & Artigianato di Larciano e i dirigenti delle più importanti formazioni di ciclismo professionistico. Una volta infatti che Rcs Sport ha diramato definitivamente i nomi delle squadre invitate a Strade Bianche e successivamente alla Tirreno-Adriatico, i team stanno pianificando la loro discesa in Toscana nelle due settimane che precederanno la Milano-Sanremo.
La corsa di Larciano, in programma domenica 6 marzo, si colloca come interessante opportunità per rifinire la preparazione con i grandi appuntamenti ormai alle porte. Oltre alla possibilità di cogliere un'affermazione importante in una corsa il cui albo d'oro le contribuisce quel valore aggiunto in grado di conferirle l'opportuno prestigio abbinato a una tradizione ormai consolidata.
In tutto questo mix di situazioni e condizioni, gli organizzatori hanno incassato altre importanti adesioni che vanno ad arricchire un quadro di partecipanti già di per sé ricco e interessante. Grazie all'interessamento e ai contatti avviati ormai da tempo con il diesse Josè Azevedo, è stata accolta con grande soddisfazione l'iscrizione del team Katusha - un'altra formazione “World Tour” - che tra i dodici selezionati ha inserito anche i nomi di Joaquin Rodriguez Oliver (Purito)e Angel Vicioso Arcos. Se per Purito, che in passato si è sempre presentato molto pimpante alla Corsa dei Due Mari, il tracciato della gara di Larcianosembra strizzare l'occhio con le ascese al San Baronto e al Fornello, per Viciosola classica pistoiese rappresenta un fiore all'occhiello del proprio palmares. Essendo il corridore spagnolo già riuscito a primeggiare nell'edizione 2011, quando si impose allo sprint davanti a Giovanni Visconti e Mauro Finetto.
La presenza di squadre di matrice russa non si ferma però al solo team Katusha. Tra le formazioni iscritte risulta anche il team professional della Gazprom-Rusvelo che avrà in Aleksandr Kolobnev la figura di spicco. Vincitore della prima edizione di Strade Bianche nel 2007, l'ormai quasi trentacinquenne corridore russo vanta ben due piazzamenti nelle prove uniche del campionato del mondo su strada (Stoccarda 2007 dietro a Bettini e 2009 a Mendrisio dietro aEvans). Oltre alla medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi di Pechino. Ad ampliare l'internazionalità della start list, contribuisce anche l'iscrizione di un altro team professional: la formazione statunitense della Novo Nordisk che oltre al nostro Andrea Peron, potrà contare sulla presenza di Kevin De Mesmaeker.
Dopo tutta la lunga serie di anticipazioni che si sono protratte nel corso dell'ultimo mese, il GP Industria & Artigianato di Larciano si presenterà al grande pubblico e ai media il prossimo sabato 6 febbraio presso la sala polivalente “Il Progresso”, in Piazza Vittorio Veneto a Larciano. Una cerimonia che avrà inizio alle ore 15:30 nella quale oltre alla varie conferme, potrebbero essere anticipate altre interessanti adesioni, ma dove sarà rimarcata soprattutto la doppia titolarità dell'evento 2016. Una titolarità dedicata a due grandi figure quali il commissario tecnico Alfredo Martini e l'ex Sindaco di Larciano Antonio Pappalardo. Due personaggi che sia pure con ruoli diversi, hanno avuto sempre modo di dimostrare l'affetto e la vicinanza alla classica che tra poco più di un mese, nel loro ricordo, è pronta a festeggiare la 39a edizione.
In foto: il successo di Angel Vicioso nell'edizione 2011 (tratta dal sito www.larcianeseciclismo.com)