L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Entro il 31 marzo c'è un'importante adempimento per pensionati ed invalidi civili, affinché continuino a fruire di trattamenti Inps. Alcune prestazioni pensionistiche e assistenziali sono erogate sulla base di requisiti che prevedono il rispetto di determinati limiti reddituali, per esempio: integrazione al trattamento minimo della pensione, determinazione dell'importo delle pensioni di invalidità e di reversibilità, assegno e maggiorazioni sociali, assegni familiari. Lo ricorda Coldiretti Pistoia, avvertendo che tali adempimenti sono obbligatori.
Per questo entro il 31 marzo, “anche tramite i nostri uffici -spiega Coldiretti- occorre inviare il modello 'Red 2015' all'Inps”. Il modello Red è la dichiarazione che serve all'Inps ad effettuare le necessarie verifiche sui pensionati che usufruiscono di prestazioni collegate al reddito, (il modello Red potrebbe non essere necessario se fosse stata presentata una dichiarazione dei redditi: Unico o 730).
In contemporanea con i modelli Red, entro il 31 marzo è necessario effettuare la dichiarazione annuale di responsabilità(modelli Iclav, Icric, Acc. As/Ps) per coloro che ricevono un sussidio assistenziale, come gli invalidi civili e i titolari della pensione o dell'assegno sociale. Chi non avesse effettuato le suddette dichiarazioni nel 2015, avendo ricevuto o meno una lettera di sollecito dall'Inps, si rivolga senza indugi agli uffici Coldiretti.