L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nuova tappa del resoconto di metà mandato dei deputati Edoardo Fanucci e Caterina Bini. Gli esponenti democratici, venerdì sera, hanno presentato a Marliana il lavoro svolto in Parlamento nella prima parte della legislatura. L’appuntamento di Marliana giunge dopo un lungo tour iniziato lo scorso anno, che sta portando i due parlamentari in tutta la provincia di Pistoia.
“È un’avventura splendida - spiegano - che fino ad adesso ci ha consentito di parlare direttamente con centinaia di cittadini, spiegando e argomentando il lavoro svolto. Abbiamo ricevuto incoraggiamenti, critiche, idee e spunti positivi, di cui faremo tesoro per continuare il lavoro”.
Nel corso dell'iniziativa di Marliana, si è parlato anche del referendum sulle trivelle di domenica. “I promotori gettano al vento 300 milioni di euro per un referendum dannoso e inutile per come è impostato - chiariscono i deputati democratici -. La legge italiana in materia di tutela ambientale è la più rigorosa al mondo. Il referendum non si occupa delle trivelle oltre le 12 miglia, per cui tutto rimarrà comunque invariato, qualunque sia l'esito referendario. Il quesito referendario si occupa delle concessioni entro le 12 miglia, che non potranno comunque essere sospese da un giorno all'altro neanche con la vittoria del Sì, ma di quello che potrebbe succedere oltre la scadenza naturale delle concessioni già in essere, che hanno e avranno comunque la durata di 30-40 anni. La legge prevede infatti già il divieto di avviare nuove attività di ricerca, prospezione e coltivazione di idrocarburi gassosi o liquidi entro le 12 miglia".
Ben diversa la posizione sul referendum costituzionale di ottobre. “È l’occasione per cambiare l’Italia, abbattere i costi della politica, tagliare il numero dei parlamentari e rendere il nostro Paese moderno e più efficiente - concordano Fanucci e Bini - martedì 12 aprile il Parlamento darà il via libera definitivo alla riforma: un fatto epocale. Da quel momento, inizieremo una grandissima mobilitazione, anche sul nostro territorio, in ogni circolo, in ogni mercato e in ogni piazza, per informare le persone e avviare la discussione”.
Anche su Marliana la posizione dei deputati è concorde. “Questo territorio ha straordinarie potenzialità che meritano di essere valorizzate meglio. Il turismo può rappresentare un motore per lo sviluppo di tutta l’area, ma occorre potenziare la mobilità, le infrastrutture e i servizi offerti ai cittadini. Per questo, l'Unione dei Comuni è una possibilità che Marliana dovrebbe valutare con grandissima attenzione. Siamo a disposizione per sostenere l’impegno del Partito Democratico di Marliana e avviare da subito un tavolo di lavoro su questi temi”.
"Il Partito Democratico di Marliana - commentano la segretaria Nadia Bartoli e la consigliera comunale Piera Gonfiantini - è soddisfatto della serata, che ha visto trattare tematiche sia di interesse nazionale che locale. In particolare, concordiamo sulla necessità di avviare un tavolo di confronto fra partito e cittadini per costruire insieme un progetto politico che permetta di esaltare le potenzialità del territorio. Conviene anche sulla esigenza che Marliana partecipi attivamente ai processi di aggregazione in atto in provincia di Pistoia, mediante l’istituto dell’Unione, così da uscire dall'isolamento attuale. Ringrazia infine i due deputati per la disponibilità a sostenere le iniziative del Partito Democratico nel territorio comunale".
di Giacomo Ghilardi