L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il consigliere comunale Fabio Gigli segnala sul suo profilo Facebook una bici a pedalata assistita danneggiata in via Marruota.
"Con i miei pulcini del MontecatiniMurialdo abbiamo giocato una bella partita contro l'Alta Valdinievole, poi siamo andati tutti insieme allo stadio Mariotti per festeggiare la vittoria del campionato del 2001. Tornando a casa mi sono imbattuto in questo orribile spettacolo. Montecatini è una città bellissima e i suoi cittadini meritino tutti i migliori servizi ma è scandaloso vedere come alcune persone non abbiano il minimo rispetto per le più comuni basi del vivere e convivere civilmente. Mi auguro che possano essere trovati i responsabili di questo atto vandalico perché non è solo un danno a una bicicletta ma è soprattutto un atto che va a penalizzare un bene utile per la collettività".
Per il vicesindaco Ennio Rucco però si tratta di un altro tipo di problema: "Segnalato e abbiamo avviato le dovute procedure. É un difetto di fabbrica non atto vandalico".