Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Acqua bene comune: "Deputati del nostro territorio a favore della gestione privata dell'acqua"

27/4/2016 - 10:50

L'associazione Acqua bene comune della Valdinievole interviene sulla privatizzazione dell'acqua.

 

"Il 20 aprile la maggioranza parlamentare alla Camera dei Deputati ha approvato una legge per la gestione dell’acqua che ha stravolto interamente quanto era stato portato in sede di discussione grazie alla legge d’iniziativa popolare. Questa si prometteva di dare seguito alla vittoria referendaria del giugno 2011 con cui i cittadini italiani avevano chiesto una gestione pubblica e partecipata del bene primario della vita e conseguentemente la sua uscita dal mercato che a oggi l’ha ridotta a pura merce.

 

La legge d’iniziativa popolare faceva sì che si potesse avviare il processo di ripubblicizzazione della gestione idrica mentre invece la commissione bilancio ha cancellato la via prioritaria assegnata all’affidamento diretto in favore di società interamente pubbliche. Contemporaneamente procede a passo spedito l’iter del decreto Madia che prevede l’obbligo di gestione dei servizi a rete, quale l’acqua ad esempio, tramite società per azioni e reintroduce in tariffa “l’adeguatezza della remunerazione del capitale investito”, ovvero i profitti, nell’esatta dicitura abrogata col referendum.


L’approvazione di questa legge che va contro la volontà di 26 milioni di cittadini è stata certificata dalle affermazioni della deputata Pd Cristina Bargero che ha candidamente dichiarato come l’acqua non sia un bene pubblico. Tra i voti favorevoli a questo scempio democratico spiccano quelli della parlamentare pistoiese Caterina Bini e del valdinievolino Edoardo Fanucci. Gli ennesimi aumenti in bolletta e l’arricchimento dei pochi che sfruttano il bene primario dell’umanità da oggi devono molto ai due parlamentari della nostra provincia che si sono dimostrati proni agli interessi dei privati e non al servizio di quelli pubblici. 

I comitati toscani e italiani, insieme a quelli di tutto il mondo con cui sono in costante contatto, continueranno a dare battaglia per raggiungere quello che doveva essere già acquisito secondo il referendum del 2011 e secondo la logica dei diritti umani".

Fonte: Acqua Bene Comune Pistoia Valdinievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




29/4/2016 - 12:37

AUTORE:
roberto ferroni

Signore e Signori che leggete queste poche modeste righe, dopo le mie uscite contro l'utilità, e la logicità, di votare ad un recentissimo referendum, non per il quesito in questione ma per l'istituto in se stesso, ecco un'altra prova come i referendum siano, per noi Cittadini, SOLO UN ENORME OFFESA ALLA NOSTRA INTELLIGENZA. Cosa andiamo a votare se poi i politici interessati non rispecchiano il volere popolare a fanno dei risultati carta da c.... ? Esigiamo una di due cose, la prima che il risultato di qualsiasi referendum debba essere sacrosanto e non stravolto, alternativamente che l'istituto non venga più usato. Per me, dopo quello sul finanziamento pubblico ai partiti ho chiuso definitivamente.

27/4/2016 - 23:15

AUTORE:
PIERO QUELLO VERO

Non so chi sia il piero che mi ha preceduto nei commenti ..io sono piero lorenzi e dico che la causa vera è da ricercare nel vuoto culturale che stiamo subendo e quindi finchè regnera' questa indifferenza e la mancanza del rispetto del bene comune niente cambierà quindi in sostanza ci piove purtroppo addosso di tutto un po' perche' ci limitiamo a vivere dietro le quinte perdendo la capacita' di analisi e di civile convivenza sociale....non mi discosto dal precedente comunicato ma non sono io ad averlo scritto questo si....svegliatevi cittadini svegliatevi intellettuali veri per una nuova ma antica lotta di classe per mettere al centro l' uomo e non le banche e l' economia ecc piero lorenzi quello vero !!!!!

27/4/2016 - 21:21

AUTORE:
max72

Mi meraviglio della vostra meraviglia.
Avevate forse dei dubbi che l'attuale politica garantisse un bene comune come pubblico?
Si sarebbe creato un precedente mooolto scomodo.
Non sia mai che il popolo decida il da farsi.
Come diceva Arbore in una nota reclame: meditate, gente, meditate!

27/4/2016 - 20:30

AUTORE:
Piero

Le attuali società sono parapubbliche/politiche e private per i guadagni come è stato approvato. La sola gestione pubblica poteva andare bene se c'erano le persone di una volta che uscite dalla guerra erano abituate a lavorare onestamente per il bene comune, ma non solo per l'acqua e gli acquedotti. Nelle società c'è anche la Suez; in un appalto europeo potrebbero entrare anche tedeschi & c., così l'imbottigliamento e la vendita anche in esportazione completa il ciclo renumerativo delle acque pubbliche italiane. E l'italiani zitti e genuflessi a pagare caro, come la spazzatura e la corbellata 60ennale sulle energie. Oggi queste questioni generano solo indifferenze e l'importante è sopravvivere con l'iphone.