L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato 7 maggio, nel bellissimo contesto liberty dell’antico Mercato coperto di via Mazzini, torna il Mercato della terra di Montecatini Terme. A questo Mercato firmato Slow Food partecipano le aziende della Valdinievole e non solo che lavorano nel rispetto dei principi del buono, pulito e giusto promossi dall’associazione con la chiocciolina presieduta a livello internazionale da Carlo Petrini.
Sarà possibile acquistarvi oltre che prodotti artigianali, vino, olio, latte, uova, verdura, frutta, piante, miele e formaggi, pane, pasta fresca e salumi, solo prodotti locali e di stagione di chiara tracciabilità.
Ma ecco l’elenco delle 14 aziende che potremmo trovare sabato 7 maggio: Pastificio Giraldi Alessio (Lamporecchio) con pasta fresca; Orsi Narciso (Chiesina Uzzanese) con i salumi, Az. Agricola Biologica Corazzano (San Miniato) con frutta, verdura, conserve, Azienda Agricola Il Contadino (Monsummano Terme) con frutta e verdura di stagione, miele e prodotti dell’alveare, Azienda Agricola Borghini Giovacchino di Galliu Giovanni (Cerreto Guidi) con ortaggi di stagione, vino e uova, Il Podere di Nonna Olga (Monsummano Terme) con marmellate, salse di frutta e verdura, frutta sciroppata e sottaceti, Az. Agricola Cristian Visintin (Fucecchio) con latte, formaggi freschi e stagionati, ricotta e uova, Panificio Pan Pepato di Vicario Sergio (Pescia) con pane, focacce, biscotti e dolci da forno, Pastificio Il Sombrero (Uzzano S. Lucia) con pasta fresca, l’Antico Forno Santi (località Migliana - Cantagallo - PO) biscottificio artigianale, Fattoria Lenzini (Borgo a Buggiano) con Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese, Presidio Slow Food, formaggi freschi e stagionati di pecora e mucca, latte, ricotte, yogurt, panne cotte, Antica Fattoria La Mignola di Andrea Pancanti (Corazzano – San Miniato) con produzione di olio e allevamento di conigli e polli, Panati Renato (Pieve a Nievole) produzione artigianale di manufatti in legno, cesti in vimini, impagliature e antichi mestieri e Terre Lontane (Pistoia) con spezie e tè.
Il Mercato della terra di Montecatini Terme vi aspetta ogni giovedì e sabato dalle ore 8 alle ore 13.