L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Procede la 27° edizione del Giro d’Italia che vede al comando della classifica generale la passista scalatrice statunitense Evelyn Stevens (Boels Dolmans). Il team Inpa Bianchi si è messo in evidenza con il 10° posto di Michela Pavin nella terza tappa, vinta con una volata a ranghi compatti, sul traguardo di Lendinara, dall’australiana Chloe Hosking (Wiggle High 5) e il 5° posto sempre dalla vicentina Pavin, conquistato il giorno successivo nella 4 tappa, la Costa Volpino-Lovere, vinta dall’australiana Tiffany Cromwell (Canyon Sram Racing). Da domani si inizia a salire sulle grandi montagne con il tappone del Mortirolo in programma il 5 luglio e la tappa successiva con la conclusione sulla salita della Madonna della Guardia (dopo aver scalato il passo del Ginestro, Colle di Nava e Passo Caprauna).
Nel frattempo c’è chi è già rientrato a casa dopo aver masticato sui pedali tanta montagna, portando dentro di se ricordi indelebili di una sfida vinta. Si tratta del gruppo amatoriale Inpa Bianchi Giusfredi, rientrato domenica scorsa dalla regina delle Granfondo, la Maratona delle Dolomiti.. Esperienza unica e indimenticabile per il team di Massa e Cozzile che, suddiviso in gruppetti, ha affrontato i percorsi di 55km, 106km e 138km della manifestazione.