Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Sophiaz e Sirena Del Sile, record nella corsa delle pariglie mentre Enrico Montesano torna in pista

14/8/2016 - 11:12

Serata da doppio record al Sesana di Montecatini: nell’anno del centenario dell’ippodromo del Gruppo Snai, Sophiaz e Sirena Del Sile vincono la corsa delle pariglie fermando i cronometri sul tempo di 1.14.1 al chilometro, record per l’unica prova a coppie disputata al mondo, ma è da primato anche la presenza di Enrico Montesano, tornato “in pista” 40 anni dopo l’uscita nelle sale del film «Febbre da cavallo».


   E’ stato proprio Montesano a fare da anteprima alla corsa delle pariglie: al centro della dirittura, a bordo di una carrozza trainata da un tiro a quattro e intervistato dal giornalista Sandro Sabatini, ha ripercorso le principali gag del film del 1976 diretto da Steno. Er Pomata, Mandrake, l’avvocato De Marchis, il driver Ciccolini e gli altri personaggi di «Febbre da cavallo» hanno fatto sorridere ancora una volta il pubblico, con Montesano che ha raccontato diversi dietro le quinte del film e rivelando che diversi passaggi erano quasi improvvisati, con la sceneggiatura che spesso veniva corretta in corso d’opera con il pieno appoggio di Steno.


   Subito dopo la Corsa delle Pariglie – Premio Agricola Gloria Due: allo spettacolo delle coppie di cavalli lanciati al trotto si è aggiunto il ritmo forsennato imposto dal driver Gennaro Casillo. La sua coppia di femmine di cinque anni, Sophiaz e Sirena Del Sile, alla chiusura delle ali dell’autostart è partita spingendo al massimo tanto da indurre subito all’errore Scheggia Grad e See You Later. Le altre due coppie, Sama Jet – Papalione Cam e Poseidon Bar – Rondinella Cla, hanno faticato moltissimo per restare dietro alla coppia di testa, tanto da cadere anche loro in errore negli ultimi metri. Nonostante questo, Sophiaz e Sirena Del Sile hanno mantenuto il ritmo costante sino alla fine, tanto da stabilire il primato della corsa.


   In precedenza, ancora spettacolo con il trotto montato: tutti attendevano lo specialista Niki Del Duomo con in sella Santo Mollo, invece è stato Rick Del Duomo con Fabio Settimio Mollo, fratello di Santo, a vincere la corsa prima rimontando Obama Di Celo, che aveva preso la testa fin dall’inizio, e poi controllando il ritorno di Niki negli ultimi cento metri. Al terzo posto Ryan Roc, che è riuscito a passare un ormai stanco Obama Di Celo.
   Il Premio Dilly, corsa per driver non professionisti valida per il Campionato delle Stelle, è stato vinto dal giornalista Alberto Foà, in sulky a Radames Egral, dominatore assoluto della prova. Il baio di sei anni è rimasto nelle retrovie per la prima parte della corsa, condotta da Nembo Du Lac davanti a Per Bibi e Psyche Rab. Dopo circa un chilometro Ruba Bibi è passata al comando, ma in dirittura opposta si è lanciato molto all’esterno Radames Egral con uno stacco che gli ha permesso di prendere il comando e lanciarsi verso il traguardo. Tentativo di recupero degli inseguitori, assolutamente inutile: Radames Egral ha preso il largo e ha chiuso la corsa senza problemi. Al secondo posto Psyche Rab, guidata dalla cantante Petra Magoni, al terzo Per Bibi con in sulky il sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi.


   Gli spettatori hanno avuto anche l’occasione di gustare assaggi di frutta fresca offerti da Agricola Gloria Due, sponsor della serata, e di ammirare una sfilata di carrozze storiche i cui equipaggi partecipano in questi giorni ad “Incanto Liberty”, con una serie di eventi per le strade della Città Termale per festeggiare i cento anni dell’ippodromo Sesana.
   L’appuntamento per tutti è oggi è per la Gara di eleganza e abilità per le carrozze d’epoca dove saranno premiati alle 19.00 presso le “Terme del Tettuccio” gli equipaggi storici delle sfilate svolte in questi giorni di festa del Centenario del Sesana e domani, lunedì 15 agosto, con la 64a edizione del Gran Premio Città di Montecatini: la corsa più importante dell’anno per l’ippodromo Sesana, attesa con un’edizione all’altezza del suo secolo di storia.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: