L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nel pomeriggio di mercoledì 21 settembre torna la visita guidata in lingua italiana e inglese a Montecatini Terme, a cura del Centro guide turismo Pistoia.
Il percorso, con partenza alle ore 17 davanti al palazzo comunale (viale Verdi, 46), tocca gli edifici più importanti della città termale, contraddistinti per lo più dall'eleganza decorativa tipica dello stile liberty.
E' inoltre previsto l'ingresso al celebre stabilimento termale Tettuccio e, in via del tutto esclusiva, anche alle terme Tamerici, generalmente non accessibili, che custodiscono all'interno autentici capolavori dell'arte italiana del primo Novecento, come la caratteristica Sala della Mescita, ambiente interamente decorato dalle piastrelle e dai rivestimenti murali di Galileo Chini.
Per partecipare alla visita ritrovo alle ore 17 davanti al palazzo comunale di Montecatini, viale Verdi 46. Il costo della visita, della durata di 2 ore circa, è di € 8 a persona, più € 4 per il biglietto di ingresso ai due stabilimenti.
Al termine del percorso sarà inoltre possibile assistere a una visita dimostrativa con degustazione di gelato presso la Gelateria Desideri (viale Verdi 84) al costo di € 4.
Prenotazione obbligatoria, tel. 335 7116713 oppure via mail centroguide.pistoia@gmail.com