Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Il Movimento 5 Stelle dona un defibrillatore all'impianto sportivo Berti di Cintolese e uno al Comune di Buggiano

7/11/2016 - 10:33

Il movimento 5 Stelle racconta il "Restitution day" andato oggi in scena a Monsummano e Buggiano.

 

"Presso il Comune di Monsummano Terme, alla presenza del sindaco Rinaldo Vanni, dell'assessore allo sport Elena Sinimberghi, dei consiglieri regionali M5S Giacomo Giannarelli, Andrea Quartini e Gabriele Bianchi e dei dirigenti della Polisportiva Impianti, si è svolta la consegna di un defibrillatore donato, ma noi preferiamo dire “restituito”, dai consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle ai cittadini di Monsummano Terme.

 

Ogni mese la Regione Toscana paga ai consiglieri circa 10.000 euro tra indennità e rimborsi forfetari, 12 mila se il destinatario ricopre cariche nelle commissioni consiliari. Il Movimento 5 Stelle ritiene questi importi immorali, soprattutto in una Regione dove 155 mila famiglie vivono in condizione di povertà.

 

Ogni mese i portavoce in consiglio regionale decurtano del 50% l’indennità ricevuta dalla Regione e restituiscono l’eccedenza in un fondo congiunto, dove fanno confluire anche i rimborsi spese non rendicontati. Per il Movimento 5 Stelle questi soldi sono dei cittadini e ai cittadini devono tornare.

 

Con i primi 120 mila euro accumulati è stato scelto di donare 100 defibrillatori, 10 per ogni provincia, a 100 spazi aggregativi, soprattutto sportivi, dove manca questo salva-vita.
 
Attraverso la richiesta da parte dei nostri portavoce in consiglio comunale, è stato individuato l'impianto sportivo Berti a Cintolese quale collocazione più opportuna per installare il defibrillatore. La Polisportiva Impianti si occuperà della sua corretta installazione e “gestione”.

 
Auspicando che l'apparecchio in oggetto non debba mai essere usato, siamo comunque soddisfatti di aver contribuito ad innalzare il livello di sicurezza dell'impianto sportivo e di chi giornalmente lo frequenta. Il Movimento 5 Stelle di Monsummano ringrazia l'amministrazione Vanni per la collaborazione e in modo particolare i propri portavoce in Regione per questo gesto significativo che certamente tutti potranno apprezzare.

 

Il Movimento Cinque Stelle di Buggiano esprime grande soddisfazione anche per la consegna del defibrillatore al Comune di Buggiano, avvenuta oggi presso la sala consiliare. Il consigliere Simone Giovannini aveva preventivamente chiesto al sindaco di indicare un posto idoneo dove collocarlo, individuato poi nel palazzo comunale, luogo ancora sprovvisto di questo prezioso dispositivo.

In un arresto cardiaco la tempestività dell’intervento è fondamentale, poiché dopo 5 minuti senza alcun tipo di manovra, insorgono danni neurologici permanenti. L’uso del defibrillatore serve proprio a prevenire questo.

Alla consegna erano presenti il vicesindaco Valerio Pellegrini, il consigliere comunale del M5S, i consiglieri regionali Giacomo Giannarelli, Andrea Quartini e Gabriele Bianchi e un gruppo di attivisti del meetup locale.

 


I nostri consiglieri regionali Giannarelli, Galletti, Quartini, Cantone e Bianchi, si sono dimezzati lo stipendio e in circa sei mesi hanno raccolto 120.000 euro, utilizzati per acquistare 100 defibrillatori. Un gesto a tutela della sicurezza dei cittadini che ci riempie di soddisfazione e di orgoglio e che segna ancora una volta la differenza nel modo di intendere la politica da parte del Movimento.

I nostri consiglieri regionali e i parlamentari dimostrano da tempo, che pur rinunciando a metà del loro stipendio percepiscono comunque un compenso dignitoso, ma soprattutto riescono a fare politica senza riempirsi il portafoglio.


Se anche le altre forze politiche, in Regione e in Parlamento, dimezzassero i loro stipendi come proposto da sempre dal M5S, con un disegno di legge arrivato in aula proprio in questi giorni, si otterrebbe un risparmio annuo di quasi 100 milioni di euro. Tutto a vantaggio della collettività.

Questo gesto, oltre a rivelarsi concreto ed utile per la comunità, vuol essere d'esempio del nostro modo di intendere la parola “amministrare".Per il M5S questi sono soldi dei cittadini e ai cittadini devono tornare.

Il Movimento 5 Stelle ringrazia il sindaco per la collaborazione dimostrata e tutti i cittadini che credono in questo cambiamento".

Fonte: Movimento 5 Stelle
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/11/2016 - 15:54

AUTORE:
Armando

Ottima iniziativa per questo dono salva vita e finalmente tanta serenità e collaborazione tra amministratori di ogni fazione partitica.