Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MASSA E COZZILE
Cane da caccia entra dentro recinto e sbrana gatto di famiglia. Il proprietario infuriato: "Cacciatori irresponsabili"

20/11/2016 - 17:35

Brutto episodio sulle colline di Cozzile nel primo pomeriggio di domenica. Durante una battuta di caccia al cinghiale, un cane di un cacciatore si è intrufolato in una proprietà privata, azzannando è uccidendo il gatto di 5 anni di una famiglia ivi residente. A raccontarci il fatto è stato il signor Fabio, lettore di Valdinievole Oggi e proprietario del gatto rimasto ucciso. «E' stata una scena shoccante – racconta –, ho sentito Harry lamentarsi fuori di casa, sono uscito e ho visto un bracco da caccia con in bocca il nostro micio. Ho urlato come un matto agitando le mani per far scappare il cane, ma ormai era tardi: il gatto è morto lo stesso pochissimo dopo. I miei figli hanno assistito alla scena, è stato orribile». Harry, questo il nome del gatto della famiglia di Cozzile, aveva 5 anni ed era “uno di casa”, affezionatissimo ai due figlioletti del signor Fabio. Nella fotografia è quello a sinistra con gli occhietti chiusi. L'altro micio in foto si chiama Ruby e manca all'appello da stamani. 

Il proprietario del gatto è uscito di casa per chiedere spiegazioni al padrone del cane, ma senza riuscire a trovarlo. «I sei o sette cacciatori che erano intorno casa mia – racconta – con arroganza mi hanno detto che il cane non era di nessuno di loro. Rispetto la caccia e i cacciatori, ma solo se organizzata con responsabilità e senza andare a danneggiare nessuno. Avrei accettato delle scuse, ma nessuno si è preso le proprie responsabilità».

Il signor Fabio ha intanto sporto denuncia alla Polizia per quanto accaduto. Circa l'altro gatto sparito, Ruby, il signor Fabio si augura di riuscirlo a ritrovarlo «Speriamo bene - conclude - ma temo possa essere rimasta uccisa anche lei». 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/11/2016 - 12:11

AUTORE:
Fabio

Grazie Signor Antonio,
Ho controllato
il sito dell'ATC la battuta di caccia non era prevista per il giorno 20 Novembre e neanche nella mia zona.
Abito nel mezzo di due centri abitati di Massa e Cozzile e sulla strada la domenica ci sono famiglie a passeggiare e ciclisti con la mountain bike.
Quindi una zona pericolosissima per organizzare una battuta di caccia al cinghiale.
Non si possono lasciare cani pericolosi liberi che entrano nelle propietà private e sbranano il primo animale che incontrano.
Non si possono creare postazioni di caccia davanti i centri abitati.
Dovrebbero esserci controlli durante le battute di caccia per garantire la sicurezza di tutti.
Purtroppo ci sono meno controlli e si vive in uno stato di completa anarchia.

21/11/2016 - 9:35

AUTORE:
Bill

Sono sempre i soliti arroganti: mi aspetto almeno scuse formali da parte della Federcaccia e collaborazione per trovare il responsabile

20/11/2016 - 21:12

AUTORE:
Antonio

I cinghialari non si rendono conto che il danno fatto è paragonabile ad un lutto in famiglia. Per loro gli animali sono esseri inferiori, loro, con un fucile ed un cane sono convinti della di essere superiori, non possono capire.
Purtroppo nessuno vi ridarà i vostri compagni a 4 zampe ma le battute al cinghiale dovrebbero essere denunciate all'atc territoriale quindi dovreste poter risalire alla squadra che girava li oggi. Spero possiate così riconoscere il cane che ha azzannato il vostro gatto e che venga ritirata la licenza al proprietario. A parole i cacciatori dicono sempre che hanno leggi severissime da rispettare che per diventare cacciatori devono essere molto responsabili e passare esami non semplici e poi quando fanno danni non paga mai nessuno perchè si nascondono nel mucchio.