L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Se oggi, a fare da palcoscenico al grande ciclismo, è il deserto della penisola araba, tra poco più di una settimana toccherà alla Toscana con “Strade bianche” che sabato 4 marzo riproporrà la sfida sulle Crete Senesi. Il giorno successivo sarà la volta del Gp Industria & Artigianato, classica da quest’anno promossa a categoria 1.HC, che potrà godere di un’ampia diffusione mediatica, grazie soprattutto alla Rai che proporrà circa un’ora e mezzo di diretta Tv. Un’opportunità che sarà estesa anche al canale satellitare tematico Bike channel (214 piattaforma Sky) e a tutta un’ampia serie di altri canali che consentiranno alla corsa di Larciano, di avere 54 Paesi collegati da tutto il mondo.
Un’opportunità storica per la quale gli organizzatori, sull’onda lunga di quanto si è già visto nell’edizione 2016, intendono compensare proponendo un cast di protagonisti davvero importante. Motivo per cui, a poco più di una settimana dall’appuntamento agonistico, si vanno definendo gli ultimi accordi con i vari team.
A quelli già annunciati, si sono infatti aggiunte due formazioni; entrambe al momento impegnate all’Abu Dhabi Tour. La prima è la compagine “World Tour” che ha sede proprio in quell’Emirato, la Uae Abu Dhabi, che domenica 5 marzo a Larciano sarà presente con Simone Consonni, Valerio Conti, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Filippo Ganna, Przemyslaw Niemiec, Edward Ravasi e Oliviero Troia; indicando come prima riserva il portoghese Rui Alberto Faria Da Costa, che nel 2013 proprio sulle strade della Toscana andò a conquistare il titolo iridato che ad oggi resta la perla della sua carriera ciclistica.
Ha poi assicurato la partecipazione anche l’altra squadra con passaporto italiano che mancava all’appello, la Nippo-Vini Fantini che schiererà al via i seguenti corridori: Pier Paolo De Negri, Nicola Bagioli, Marco Canola, Kohei Uchima, Iuri Filosi, Eduard Michael Grosu, Alan Marangoni e Ivan Santaromita.