L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Comunicato stampa a cura del Movimento 5 Stelle Buggiano: "In preparazione del CC, del 27_03_17 che riportava all’ODG l’approvazione del Bilancio di Previsione per le tariffe Tari, (tariffa rifiuti) dopo il dovuto studio dei documenti relativi, si evidenziavano incongruenze di calcolo tra le tariffe dell’anno 2017 e gli anni precedenti. Per questo sia il consigliere Giovannini del M5S, sia il consigliere Lotti del gruppo Onestà e trasparenza gente comune ed anche il consigliere Ghelli recentemente uscito dalla maggioranza, sono intervenuti durante la seduta del suddetto consiglio per chiedere spiegazioni. A tale richiesta il responsabile del settore Rag. Carlo Cappelli non ha risposto in modo esaustivo, lasciando dubbi e perplessità soprattutto riguardo ad una tassa calcolata in base al servizio del Porta a Porta che di fatto a Buggiano non è ancora attivo. Ritenendo necessario un chiarimento, visto che si tratta di tasse a carico dei cittadini, Giovannini e Lotti decidono di procedere con una dettagliata interrogazione. Visto che fino all’anno scorso le tariffe sono state calcolate secondo un criterio, che quest’anno risulta essere diverso, questo cambiamento a cosa è dovuto? Ad un errore amministrativo degli anni passati, e se così fosse si prefigurerebbero eventuali rimborsi per eccessiva tassazione, oppure è semplicemente un errore nel calcolo di quest’anno? In questo caso bisogna provvedere alla immediata risoluzione. Anche il Revisore dei Conti dovrà riferire al riguardo spiegando come sia stato possibile non notare le incongruenze. Considerata l buona fede dell’Amministrazione si nota ancora una volta come, alla luce di cambiamenti leciti sulle varie questioni, il Sindaco non consideri minimamente necessario aggiornare ed informare preventivamente tutto il consiglio onde evitare queste incomprensioni. Occorre maggiore comunicazione da parte del Sindaco che si affanna ad informare solo quando chiamato in causa. Sopratutto la comunicazione dovrebbe essere consueta e regolare e diretta ai cittadini, e non utilizzata esclusivamente per rispondere alle forze politiche avversarie per giustificarsi".