Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Fiaccolatà della libertà per ricordare la vittoriosa lotta di liberazione dal nazifascismo

24/4/2017 - 14:43

Il 25 aprile è un giorno fondamentale per la storia d'Italia e assume un particolare significato in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane, il movimento di opposizione all'occupazione nazista di cui fecero parte in totale circa 300.000 fra uomini e donne.


Questa data, parte essenziale della nostra storia, segna la conclusione di un periodo buio per la nostra Nazione, durante il quale la Resistenza Partigiana, lottò in nome del patriottismo, della democrazia e della libertà. 


Come ogni anno, la città di Monsummano Terme ha in programma per la Festa della Liberazione la consueta cerimonia per celebrare questa ricorrenza, per ricordare chi ha sacrificato la propria vita per la libertà di cui noi oggi beneficiamo.


Il programma inizia con la celebrazione della S. Messa alle ore 20,00 nella Basilica di Maria SS. della Fontenova e prosegue con la deposizione delle corone di alloro al Monumento ai Caduti e alle lapidi.


Alle ore 21 partirà la “Fiaccolata della libertà”, allietata dalle musiche della Filarmonica “V. Bellini”, seguendo l’itinerario: Piazza G. Giusti, Piazza F. Martini, Viale V. Martini, Via G. Mazzini, Piazza del Popolo, Via C. Battisti, Via Don Minzoni, Via V. Veneto, Via G. Matteotti e arrivo in Piazza G. Giusti al suono delle campane a festa.


A seguire, nella sala W.Iozzelli, gli interventi del sindaco di Monsummano Terme, Rinaldo Vanni, e del Regista Massimo Smuraglia che introdurrà, con una breve spiegazione, la proiezione del cortometraggio “Amiche per la Libertà. Tosca Martini, Tosca Bucarelli e le altre”, uno dei pochi film che celebra le donne nella Resistenza.


Saranno presenti le associazioni combattentistiche, di volontariato e gli atleti delle società sportive locali.


L'amministrazione comunale invita tutti i cittadini residenti nel percorso della fiaccolata ad esporre la bandiera tricolore che può essere ritirata presso l’Ufficio Segreteria del Sindaco, fino ad esaurimento scorte (info: tel. 0572/959280).

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla manifestazione.

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: