L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Toscana Energia ha portato a termine il progetto di estensione della rete gas per complessivi 5380 metri nei comuni di Larciano e Monsummano Terme.
La posa della nuova condotta ha permesso attualmente di realizzare complessivamente 101 allacciamenti di cui 74 nel comune di Larciano (inclusa la frazione di Cecina) e 27 in quello di Monsummanno, in modo da consentire agli utenti interessati di procedere con le richieste per l’attivazione della fornitura.
Nella frazione di Cecina, dove il progetto ha previsto il collegamento e la trasformazione della fonte energetica da Gpl a gas metano, a partire da lunedì 3 luglio, i lavori di collegamento consentiranno a 38 famiglie, già allacciate alla rete privata a Gpl, il passaggio a quella di distribuzione gas metano.
La nuova rete è stata realizzata in polietilene ad alta densità e gestita a media pressione (0.5 bar).
“Rendere possibile il passaggio alla fonte di energia più sostenibile tra quelle di origine fossile, rappresenta un’occasione di ulteriore valorizzazione del territorio e dei piccoli centri abitativi della nostra Toscana“, dichiara il presidente di Toscana Energia Federico Lovadina.