L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
A.s.d Alta Valdinievole comunica l'organigramma tecnico per la stagione 2017/2018. I primi mesi di lavoro del direttore sportivo Salvatore Pirrone hanno portato alla chiusura del cerchio per quanto riguarda lo staff tecnico.
Con gli Allievi 2001 (prima volta che la nostra società affronta la categoria) dopo l'ottima stagione passata confermatissimo Mister Marino Buffetto, pilastro insostituibile dell'Alta Valdinievole.
Innesto di grandissimo livello sotto tutti i punti di vista per quanto riguarda la categoria Giovanissimi 2003 che, salutato Mario Cannone (che rimarrà in società con altro incarico), accolgono Mister Matteo Luzzi. Matteo vanta numerose esperienze con i Giovani Granata Monsummano e, nell'ultima stagione con i Giovanissimi B della Pistoiese. Massimiliano Buonamici, conclusa la sua esperienza con gli Esordienti B, sarà al suo fianco per la gestione del gruppo.
I Giovanissimi B 2004, avranno l'onore di essere guidati in panchina dal responsabile tecnico Marco Vendrame il quale, dopo un anno di supporto agli altri istruttori, non ha resistito al richiamo del campo, pur mantenendo il precedente impegno. Così come per i 2003 l'altro istruttore di riferimento sarà Massimiliano Buonamici.
Per i 2003 e 2004 il direttore Pirrone ha voluto creare un gruppo di lavoro composto da 3 tecnici qualificati: Infatti le due categorie si alleneranno insieme ed i tecnici potranno interagire tra loro.
Esordienti 2005 ed Esordienti B 2006 saranno guidati da Leonardo Spagnesi e Alessandro Sicca. Entrambi sono confermati in virtù dell'ottimo lavoro svolto nella scorsa stagione. Così come per i 2003/2004 anche i 2005/2006 svolgeranno l'attività in maniera coordinata.
Al momento dell'insediamento del nuovo direttore la società ha chiesto che fossero inseriti volti nuovi e giovani per costruire Istruttori ad immagine e somiglianza dell'Alta Valdinievole che potessero crescere nel nostro ambiente al fianco di figure importanti come Marco Vendrame.
A tal proposito annunciamo con grande soddisfazione l'arrivo in casa bianco blu di Michelangelo Isoldi (che affiancherà il preparatore dei portieri), Mattia Michele, Samuele Ruggirello ed Alessio Calvani che con entusiasmo ed umiltà svolgeranno la loro attività di istruttori iniziando dalle categorie Pulcini 2007/2008, Primi Calci 2009/2010 e Piccoli Amici 2011/2012.