L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nuova trasferta precampionato per la Serie D/F di Ambra Russo e del vice Giacomo Romano. Nel quarto test che precede l'inizio ufficiale fissato per Sabato 14 a Lucca, dopo quelli con Ponsacco, Cascina e Peccioli, le bianconere vanno alla palestra di Via Genova a Fornacette. A fare gli onori di casa è la Polisportiva Casarosa guidata da Letizia Barontini, squadra di pari categoria inserita nel girone B. L'anno scorso la formazione presieduta da Alessandro Zocchi ha dominato in lungo e in largo il campionato di Prima Divisione di Pisa come recitano i ben 73 punti conquistati, risultato di 25 vittorie su 26 gare ufficiali. Un trionfo che ha avuto come giusto premio la promozione in Serie D. Quella di Barontini è, comunque, una formazione ben allestita e composta da atlete esperte che conoscono ampiamente i palcoscenici regionali: alcune di esse furono protagoniste di ottime stagioni in passato nella Casa Culturale Folgore come l'opposto Marrucci, la palleggiatrice Volterrani e la forte S1 Ottavia Manfredini, quest'ultima con un passato anche in Valdinievole, sponda Monsummano.
Già dalle fasi di riscaldamento si capisce che sarà un match di lusso e dagli alti contenuti sia tecnici che agonistici. Il Montebianco vuole cercare altre risposte positive dopo la vittoria del Memorial Morelli di Peccioli. Nel primo set Russo manda in campo Lupi-Francia in diagonale, Amadei-Petrini al centro, Belli-Focosi in posto quattro, Farci libero. Prima parte di gioco caratterizzata da azioni molto lunghe e difese superbe da entrambe le parti. Tante sono le rigiocate prima di riuscire a concludere lo scambio. Se da un lato il Casarosa cerca di allungare grazie ad alcuni muri vincenti, dall'altro Pieve risponde con un buon servizio, prima con Francia, poi con Focosi, a riportare il punteggio in equilibrio. In attacco sono Belli, nelle file ospiti, e Manfredini, in quelle locali, a trascinare le rispettive prime linee, fino a quando, dopo il 17-17, ad effettuare il decisivo allungo verso la conquista del set è il Montebianco con la serie dai nove metri di Amadei. Bianconere avanti 19-25.
Nel secondo set è già fuga per le ragazze di Russo (2-8), con una fase d'attacco che vede protagoniste Belli e Petrini, con quest'ultima che trova il modo di pungere anche in battuta (7-14/7-19). Nel frattempo dentro la classe 2001 Giuditta Stefanelli (aggregata da pochi giorni al gruppo e prossima alla presentazione) per Amadei. Il Montebianco, che esprime il momento di miglior pallavolo della serata, tiene le redini nonostante un lieve ritorno della squadra di Barontini, fino alla chiusura firmata Belli (17-25).
Nel terzo set Bigagli-Bardelli in diagonale, Stefanelli-Petrini al centro, Belli-Francia schiacciatrici, Farci libero. Altra buona partenza delle pievarine al servizio con Francia (2-5). Casarosa rialza la testa e, affidandosi ad una Manfredini in grande spolvero, insieme a diversi mani out di Grottanelli (15-10), fugge incontrastata verso la conquista del terzo set (25-16), dove le ospiti, dopo il 10-10, non sono riuscite a limitare il gioco avversario.
Nel quarto set Bardelli infila tre punti consecutivi al servizio (3-7). Nonostante i tre di vantaggio (8-11) il Montebianco non riesce a dare continuità a quanto fatto, finendo per favorire il nuovo recupero e poi distacco del Casarosa (16-11). Lupi si impone a filo rete (19-18), ma dall'altra parte è ancora Manfredini a bucare il muro valdinievolino, precedendo il 25-22 Casarosa.
Nel quinto set Pieve avanti con il servizio di Lupi ed il contrattacco di Focosi (2-5), seguito dall'ace di Amadei (4-8). Ma, anche in questo caso, assistiamo ad una flessione insolita delle atlete in maglia gialla, a consentire la ripresa della squadra di casa. Dopo il 9-9 è decisivo il turno di Grottanelli con tre ace a mandare in tilt la compagine ospite, fino al 15-10 che corona la rimonta del Casarosa.
Anche notando l'andamento di questo match, si può intuire come ai primi due set, ben interpretati dalla formazione di Russo, facciano da contrasto i tre successivi: nella seconda parte di gara ci sono state troppe pause nel gioco offerto dalla squadra ospite e a quel punto è diventato molto difficile provare a fermare il lanciatissimo Casarosa, dal canto proprio trascendentale, soprattutto in difesa, ed efficace a muro e in contrattacco. Da questo nuovo test ricaviamo sia indicazioni positive ma anche tante note da rivedere, molte delle quali legate all'aspetto della tenuta mentale, quindi l'importanza e la capacità di mantenere la concentrazione per l'intera durata della partita. Tutta una serie di aspetti che squadra e staff tecnico dovranno correggere nei prossimi ed ultimi giorni di preparazione, quelli che precedono, ad ormai una settimana, il via ufficiale del campionato. Nell'occasione un ringraziamento alla Polisportiva Casarosa per l'opportunità di questo nuovo test oltre ad un forte in bocca al lupo per il proprio torneo, dove ha sicuramente tutte le carte in regola per togliersi tante soddisfazioni.
Polisportiva Casarosa-Montebianco Volley 3-2 (19-25/17-25/25-16/25-22/15-10): Amadei 10, Bardelli 9, Belli 13, Bigagli, Farci (L), Focosi 9, Francia 6, Lupi G. 5, Petrini 16, Stefanelli. A disp.: Lupi M. All.: Russo. Vice all.: Romano.