L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Domenica 12 novembre, a partire dalle 15, nella sede del circolo Arci di Traversagna si terrà la “Giornata del riuso. Porta, baratta e vendi tutti gli oggetti (in)utili”, organizzata dall’associazione GentilRosso e dal circolo stesso.
Oggetti, strumenti, indumenti, piccoli mobili, ecc. che non servono più a noi, possono servire ad altri e ciò che non serve più ad altri, può servire a noi: questa è la semplice filosofia che distingue l’iniziativa. Il riutilizzo di beni che altrimenti finirebbero in discarica permette un minor consumo di materie prime e una riduzione dei costi sostenuti per lo smaltimento; inoltre gli oggetti acquistano nuova vita e funzione.
Partecipare è semplice: basterà recarsi nel luogo suddetto, portando gli oggetti da barattare o vendere, meglio se avendo prenotato il posto di esposizione (contattando il n. 3317089134; contributo libero); il resto verrà da sé! Ci sarà anche un angolo per i libri usati. Partecipanti e visitatori potranno altresì usufruire di un servizio di dolci e bevande calde.
L’associazone GentilRosso, organizzatrice dell’evento, è un sodalizio formato di recente da un gruppo di cittadini della Valdinievole, da sempre impegnati sul fronte del consumo critico, degli stili di vita sostenibili e della promozione di forme di economia solidale, con diverse esperiene alle spalle su quesi temi. Ha sede a Massa e Cozzile in via Biscolla 16. La denominazione scelta, con il riferimento ad un grano antico, il gentil rosso, esprime con evidenza il particolare interesse verso progetti e azioni che alimentino l’economia del territorio e un’agricoltura multifunzionale e di qualità, a sostegno di scelte alimentari solidali e salubri. L’associazione ha in corso attualmente la stesura di alcuni progetti in questa direzione, a partire dalla promozione di attività per l’abbattimento dei rifiuti, il riuso e lo scambio di manufatti, indumenti e oggetti, allestendo un punto stabile di servizio. L’inziativa di domenica 12 si pone quale primo appuntamento per costruire questo percorso.