Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Convegno conclusivo del progetto Vides "Missione Kahale"

20/2/2018 - 16:04

Giovedì 22 febbraio dalle ore 16 in sala consiliare a Montecatini Terme si terrà il convegno conclusivo del progetto Missione Kahale – Libano, dal titolo “Promozione della partecipazione di donne e giovani nei processi di sviluppo locale”, patrocinato dal Comune (nel 2016) e sostenuto dalla Regione, a cui parteciperà per l’amministrazione l’assessore Ennio Rucco.
 
Interverranno all’incontro, che illustrerà i risultati del progetto, il presidente Vides Montecatini, Enrico Orsani; monsignor Roberto Filippini, Vescovo di Pescia; Marco Niccolai, consigliere regionale; Riccardo Franchi, Sindaco di Uzzano; Antonio Ciuffreda, presidente la Gometa; Marcello Magrini, presidente Cesvot Pistoia.
 
Sono stati invitati i sindaci del territorio, i rappresentanti delle scuole don Bosco, don Milani, Lorenzini, Sismondi.
 
Moderatrice sarà Enrica Orsani
 
Nel 2015 il Vides Montecatini si è presentato  al bando “Progetti semplici” della Regione Toscana  - settore Attività Internazionali (Legge Regionale 26/2009 “Disciplina  delle attività europee e di rilievo internazionale” . 
In collaborazione con il Vides nazionale ha partecipato a tale bando per la missione che le Suore Figlie di Maria Ausiliatrice svolgono a Kahale – Libano  per la promozione sociale e culturale dei giovani, e delle giovani  donne che  spesso vivono ancora situazioni di “sottomissione”. Il progetto ha raggiunto più di trecento giovani dai 6 ai 16 anni di cui 200 ragazze residenti in una zona del distretto di Aley vero mosaico di culture e religioni: 20% musulmani, 50% cattolici, 10% ortodossi, 10% drusi e il 10% protestanti, provenienti da situazioni di vulnerabilità, alcuni da contesti di  emarginazione/discriminazione e isolamento culturale.
Anche i giovani e i ragazzi che frequentano il Vides e l’oratorio “Don Bosco”  di  Montecatini e della Valdinievole – realtà fortemente multiculturale e multireligiosa - sono stati coinvolti in attività interculturali e di dialogo sia in stile ludico che in programmi  di riflessione e approfondimento. Altra importante collaborazione  è venuta da alcune scuole del territorio come la “don Milani “ di Ponte Buggianese e il liceo “don Bosco”.

Fonte: Comune Montecatini
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: