Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Inaugurazione della nuova sede e di una nuova ambulanza per la Pubblica Assistenza Monsummanese

16/4/2018 - 14:50

Domenica 29 aprile per la Pubblica Assistenza Monsummanese sarà un giorno di grande festa che vedrà finalmente il concretizzarsi di un progetto iniziato nel 2004. Dalle ore 9,30 in via Mameli inizieranno i festeggiamenti per l’inaugurazione della nuova sede sociale dell’associazione. Nello stesso giorno verrà inaugurata anche la nuova ambulanza di tipo A. Entrambe le opere sono state possibili grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, che ha contribuito alla realizzazione e all’allestimento della nuova sede e all’acquisto dell’automezzo con un investimento complessivo di oltre 420mila euro.

“Il nostro progetto da adesso non sarà più un sogno nel cassetto – afferma Salvatore Puntillo, presidente della Pubblica Assistenza Monsummanese –dopo anni di impegno e fatica, dopo anni di timori e dubbi sul raggiungimento del nostro obiettivo, questo giorno per noi rappresenta uno dei successi più grandi. Da ora in poi, infatti, potremo offrire alla cittadinanza nuovi servizi, più innovativi e più funzionali. I volontari avranno una sede più accogliente che oltre a rendere migliore la qualità del loro servizio, premierà la loro passione e il loro impegno. Grande merito di questo atteso successo va alla Fondazione Caript, che ha concesso un sostanzioso contributo economico per portarlo avanti e ultimarlo, e a cui esprimiamo il nostro sentito ringraziamento.”

La nuova sede accoglierà, infatti, oltre ai locali a disposizione dei volontari anche un nuovo ambulatorio infermieristico, già presente anche nella precedente sede, numerosi studi medici specialistici, il Centro di ascolto e consulenza psicologica, e le cappelle del commiato. A questi si aggiungerà anche un bar interno alla struttura. A breve la nuova sede ospiterà anche la Casa della Salute dove riceveranno i medici di famiglia. La struttura offrirà, quindi, alla popolazione numerosi servizisociosanitari incentrandoli tutti in un unico punto, e in un’ottica di modello biopsicosociale come previsto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che dal 1946 definisce con il termine salute “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” con un approccio di presa in carico totale della persona.

I soci, i volontari e il consiglio direttivo sono lieti di invitare tutta la cittadinanza a prendere parte all’evento, che segna una tappa importante dei 41 anni di storia dell’associazione e che sigla il passaggio tra passato e futuro e tra sogno e realtà.Dalle ore 9.30 i volontari accoglieranno le associazioni che vorranno essere presenti e le autorità; alle ore 10 si terrà la Santa Messa nella basilica di Maria SS. della Fontenuova. Alle ore 11, dopo la benedizione della nuova ambulanza e della nuova sede, il presidente Salvatore Puntillo saluterà i presenti e interverranno le autorità, tra cui Luca Iozzelli, presidente della Fondazione Caript. Dopo avrà luogo la consegna delle targhe e degli attestati e a seguire la cerimonia del taglio del nastro. Poi sarà il momento del corteo dei mezzi di soccorso delle associazioni, con sirenata per le vie cittadine. Chi vorrà potrà fare visita alla nuova sede e partecipare al pranzo a buffet.

“Se puoi sognarlo, puoi farlo” dice una celebre frase di Walt Disney che da generazioni motiva grandi epiccini, e proprio come nelle sue stupende storie, anche la Pubblica Assistenza Monsummanese ha creduto in un sogno ambizioso e lo ha realizzato.

Fonte: Pubblica Assistenza Monsummanese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: